×

Mascherine non a norma per i lavoratori Atm: cosa è accaduto

A quanto pare, anche le mascherine possono essere soggette a contraffazione: ecco cosa è successo in Atm per via di dispositivi non a norma.

atm mascherine
Una delle mascherine date in dotazione al personale del 118 impegnato spesso nel recupero di pazienti contagiati da Coronavirus (COVID-19) che non è adatta al rischio biologico e sono prive del codice FFP2 o FFP3. 31/03/2020, Corigliano-Rossano, Italia (Alfonso Di Vincenzo / IPA/Fotogramma, - 2020-03-31) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate

I dipendenti dell’Atm sono stati protagonisti di una situazione incresciosa riguardante alcune mascherine non a norma distribuite. A tal proposito è iniziata un’indagine.

Atm: mascherine non a norma

Si tratta delle mascherine Ffp2 dal codice Ce 2163 Fuxibio, sottoposte a tutti i controlli necessari ma adesso sotto indagine: perché? E’ stata la procura di Roma ad intraprendere l’indagine sui dispositivi di protezione prodotti dalla Universalcert di Istanbul, che sarebbero risultati contraffatti e di conseguenza potenzialmente inadeguati.

I lavoratori dell’Azienda trasporti milanese sono stati doverosamente avvisati dell’equivoco di cui l’impresa stessa è stata vittima, ed è stata immediatamente interrotta la distribuzione di questi dispositivi, seppur il produttore turco abbia confermato che il controllo e la certificazione delle mascherine anti Covid siano avvenuti nella massima serietà e in confromità alle regole vigenti.

I dipendenti Atm erano stati muniti di tali mascherine non a norma sia per le attività di lavoro a stretto contatto con i colleghi, sia per le attività di front-line, è stato dunque fondamentale l’avviso tempestivo da parte dell’azienda circa la possibile frode subita.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…