×

Strage di alberi a Milano per la neve: oltre 170 piante cadute

La neve a Milano ha provocato una strage di alberi: sono state 700 le piante cadute, provocando disagi in tutta la città

Neve a Milano: è strage di alberi
Neve a Milano: è strage di alberi

La neve caduta su Milano il 27 dicembre 2020 ha provocato una vera e propria strage di alberi in città, causando numerosi disagi.

A riferirlo è l’assessore comunale all’Urbanistica e al Verde, Pierfrancesco Maran, che ha comunicato il bilancio delle piante cadute alla commissione consiliare chiesta dall’opposizione: 52 per strada, 112 nei parchi e 9 nei giardini delle scuole.

Neve a Milano: è strage di alberi

La neve a Milano ha raggiunto i 20 cm, un peso troppo elevato per le piante della città. Nelle giornate del 27 e 28 dicembre 2020 sono crollate oltre 170 piante a Milano, una vera e propria strage di alberi.

Gli incidenti sono stati numerosi, e la strage di alberi causata dalla neve a Milano ha provocato danni ad automobili parcheggiate, fili elettrici e ha portato disagi in tutta la città.

“Il dato medio della neve caduta in città, in quell’occasione, è stato di 18 centimetri, 15 in centro e 22 in periferia” ha sottolineato l’assessore alla Mobilità, Marco Granelli, aggiungendo che “È stato quindi un evento significativo ed eccezionale“.

Davanti alla commissione consiliare richiesta dalle opposizioni a Palazzo Marino, sono stati comunicati anche i dati ufficiali riguardo ai mezzi messi in campo per far fronte all’emergenza neve e alla strage di alberi a Milano: tra la notte del 28 dicembre e le prime ore del 29 dicembre, sono stati impiegati 196 automezzi e 755 operatori di spalatura manuale.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…