×

Intitolare una fermata della metro a Carlo Acutis, Enrico Marcora: “Atto concreto”

Intitolare una fermata della metro di Milano a Carlo Acutis è la proposta del consigliere comunale Enrico Marcora per ricordare e onorare la memoria

carlo acutis milano
carlo acutis milano

Il consigliere comunale Enrico Marcora, interviene in consiglio comunale per proporre di intitolare una fermata della metro di Milano a Carlo Acutis, il giovane che viveva a Milano beatificato lo scorso 10 ottobre 2020. L’intervento del consigliere comunale.

Una fermata della metro di Milano a Carlo Acutis

Il consigliere comunale per Alleanza Civica, Enrico Marcora, ha proposto una serie di iniziative che il comune di Milano può intraprendere per ricordare e onorare la memoria di Carlo Acutis. Il giovane è stato beatificato lo scorso 10 ottobre 2020 per un miracolo che gli è stato attribuito ed è avvenuto dopo la sua morte, causata da una leucemia fulminate nel 2006, quando Carlo Acutis aveva solo 15 anni. “Domenica è stato beatificato Carlo Acutis e pensavo che lo si ricordasse all’inizio del Consiglio comunale perché era un ragazzo. È importante fare in modo che anche il Comune dia un atto concreto, un segnale dell’importanza di questo ragazzo che è stato beatificato. La proposta è sicuramente l’iscrizione al Famedio, ma credo che un fatto più particolare sia che alla stazione della metropolitana di Pagano o di Conciliazione possa anche essere aggiunto il nome Acutis.” Il giovane beatificato infatti è nato a Londra ma da piccolo si trasferì a Milano, dove ha vissuto e frequentato prima la scuola elementare e le medie presso le suore Marcelline, la parrocchia presso la chiesa di Santa Maria Segreta e il liceo classico presso i Gesuiti dell’Istituto Leone XIII, proprio dove si trovano le fermate della metro che si vorrebbero intitolare a lui.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…