×

Moduli prefabbricati per le scuole: a Milano via ai lavori

Trovata l'azienda che fornirà i moduli prefabbricati per le scuole di Milano che non avevano spazi sufficienti per ospitare gli alunni,

moduli prefabbricati per scuole milano

Sarà l’azienda Bettiol di Bolzano a fornire i moduli prefabbricati per le scuole di Milano che non avevano spazi sufficienti per ospitare gli alunni.

I moduli prefabbricati per le scuole di Milano

L’assessore all’edilizia scolastica Limonta e i presidi dei plessi scolastici, dopo un meticoloso lavoro, hanno stilato la lista definitiva delle scuole prive di spazi e per dare il via ai primi lavori.

“Grazie ai poteri commissariali del sindaco – commenta Paolo Limonta – siamo riusciti in venti giorni a costituire l’elenco degli operatori economici e ad aggiudicare la procedura. Un tempo record, necessario in questo periodo di emergenza, per garantire ai bambini e alle bambine la ripartenza in sicurezza della scuola a settembre. Per operare una scelta coerente – continua Limonta – siamo partiti dalle situazioni più critiche, ovvero quelle che non disponevano di alcuno spazio ulteriore nel loro edificio perché oggetto di lavori in corso o perché ospitano le classi di altre scuole in cui insistono opere di manutenzione straordinaria. Nello stesso tempo abbiamo accelerato i lavori di manutenzione ordinaria in tutti i plessi“.

La scelta del Comune

Il problema della mancanza degli spazi nelle scuole fu subito messo in risalto sin dallo scorso giugno 2020, dall’assessore Limonta. Un problema evidenziato ed esaminato a fondo sin dal principio, quando si evidenziava che mancava ben il 20% di spazio sufficiente.

La scelta del Comune di Milano è stata quella di occupare quanto più possibile le scuole, liberandole da mobilio superfluo e trasformando anche spazi destinati in precedenza a laboratori per ospitare gli alunni nelle scuole. In questo modo si è cercato di eliminare la possibilità di coinvolgere altre strutture comunali da adibire poi a classi, come biblioteche e oratori. Adesso gli alunni potranno tornare a scuola nei loro edifici scolastici, che si sono semplicemente ampliati, dove necessario, con l’acquisto dei prefabbricati per scuole.

Prefabbricati che resteranno alle scuole anche in futuro e comunque di proprietà del Comune di Milano anche per future necessità.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…