×

La statua di Montanelli con un preservativo: provocazioni a Milano

Ancora al centro delle polemiche la statua a Milano di Indro Montanelli: l'artista Andrea Villa l'avvolge con un preservativo gigante.

Continua a girare il tornado di polemiche e provocazioni attorno alla statua di Indro Montanelli a Milano, questa volta avvolta da un preservativo. L’opera, comparsa alle fermate dei mezzi pubblici della città, apparterrebbe al Bansky torinese Andrea Villa.

Statua di Montanelli a Milano con un preservativo

Preserva la storia” c’è scritto sopra la foto dell’ormai tanto discussa statua di Montanelli, ora avvolta da quello che sembrerebbe un preservativo gigante. A togliere ogni dubbio è lo stile della finta pubblicità, molto simile a quello della famosa marca Durex, che per l’occasione diventa “Ducex”. Ma qual è lo scopo dell’opera di Andrea Villa? Preservare la statua da altri atti vandalici oppure nasconderla alla vista? Ma il quesito ancora più grande è come abbia fatto l’artista a posizionare perfettamente il suo manifesto alla fermata di Atm.

Il consigliere comunale di Forza Italia, Fabrizio De Pasquale, ha annunciato una interrogazione a Palazzo Marino. “Ho chiesto con una interrogazione come sia possibile che il manifesto sia inserito regolarmente in un pannello pubblicitario di Atm. Chiediamo che l’opera venga incamerata da Comune e venduta per ricavare fondi per restaurare la statua di Montanelli (6 giorni di lavoro) e fare altri restauri ai giardini. Deve essere chiaro che a Milano, per nessun motivo si può imbrattare il patrimonio pubblico e chi vuol farsi pubblicità con l’odio a Montanelli ne paga le conseguenze“. L’idea probabilmente sarà accolta positivamente dal sindaco di Milano Beppe Sala, che ha diverse volte manifestato il suo disappunto per la protesta.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…