×

Coronavirus, cosa succede dopo il 3 aprile a Milano: le parole di Giulio Gallera

L'allarme Coronavirus continuerà anche dopo il 3 aprile: a dirlo è l'assessore Giulio Gallera parlando delle previsioni dopo il 3 aprile.

coronavirus previsioni
coronavirus previsioni

È ormai certo che l’emergenza sanitaria che sta colpendo l’Italia continuerà oltre il limite inizialmente stabilito. Si continuerà a parlare del Coronavirus anche dopo il 3 aprile. Ne è sicuro l’assessore Gallera che fa alcune previsioni su come sarà la quotidianità in futuro: “Gireremo con la mascherina e manterremo le distanze sociali”.

Coronavirus: le previsioni a Milano

“Tra qualche settimana ricominceremo, ma dovremo abituarci a uno stile di vita diverso”. L’assessore al Welfare lombardo Giulio Gallera rivela quali sono le sue predizioni sul dopo quarantena. La battaglia però non è ancora finita: “O vinciamo tutti insieme, nessuno escluso, oppure rischiamo di trovarci di nuovo al fronte del baratro. Purtroppo non potremo allentare l’attenzione per molti mesi”. L’invito, o meglio l’obbligo, è ancora quello di rimanere in casa, per evitare che la curva di contagi continuo inesorabilmente a crescere.

Poi spiega come sarà tornare alla vita quotidiana, anche se in modo graduale – come già ha spiegato il Sindaco di Milano Beppe Sala -. “Fra qualche settimana, se le cose vanno bene, ricominceremo. Dovremo probabilmente abituarci a un modo di vivere diverso. Probabilmente girare con la mascherina, avere maggiore distanza sociale, magari ristoranti con meno tavoli. Quello che stanno vivendo in Cina sono le infezioni di ritorno: persone che arrivano da fuori e portano il virus. – Poi specifica – finché non avremo un vaccino dovremo adottare modalità di comportamento a cui non eravamo abituati”.

I numeri a Milano

Intanto i numeri a Milano crescono arrivando a quota 3.406 che sommati all’area metropolitana diventano 8.300. In soli sette giorni si è visto un aumento di 3.233 casi. Regione Lombardia nel frattempo continua a sperare nella flessione della curva di contagi. Il governatore lombardo Attilio Fontana si dice parzialmente conteno: “Siamo sulla buona strada. Stiamo mantenendo la linea che non è più in salita, ma nemmeno in discesa. L’aspetto è positivo e lo guardiamo con grande interesse, attenzione e speranza”.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…