×

Schianto all’alba a Milano, auto sul marciapiede: feriti i conducenti

Violento impatto tra due auto all'alba di domenica 27 ottobre: l'incidente è avvenuto tra viale dei Mille e via Marcona. Ci sono due feriti.

incidente milano oggi
incidente milano oggi

Bruttissimo impatto tra due auto all’alba di domenica 27 ottobre: una Opel di colore bianco e una Fiat Panda nera sono entrate in collisione all’altezza di un incrocio. Da quanto si apprende, l’impatto è avvenuto tra viale dei Mille e via Marcona: una delle due auto, inoltre, è finita sul marciapiede. Fortunatamente non passava nessun pedone in quel momento, altrimenti l’incidente si sarebbe trasformato in strage. I mezzi, infine, hanno abbattuto il semaforo ce regola il transito dei pedoni. Sul posto sono accorse le ambulanze per soccorrere i conducenti che risultano feriti. la Polizia locale sta effettuando i rilievi.

Auto sul marciapiede: strage evitata

Poteva essere una strage, ma fortunatamente al momento dell’incidente nessun pedone transitava all’incrocio tra viale dei Mille e via Marcona, nella zona est di Milano. All’alba di domenica 27 ottobre, infatti, due auto si sono schiantate e sono finite sul marciapiede. Nella collisione hanno anche abbattuto il semaforo che dirigeva il transito pedonale, ma una squadra di tecnici è intervenuta per ripristinarlo velocemente. Da quanto si apprende i conducenti dei due mezzi, una Opel di colore bianco e una Fiat Panda nera, sarebbero rimasti feriti ma non in modo grave. Sul posto sono intervenuti i medici e il personale del 118, alcune ambulanze e la polizia che sta effettuando i rilievi per ricostruire la dinamica del caso. Non sono ancora disponibili informazioni dettagliate. Secondo le ipotesi, però, alla base dello schianto ci sarebbe una mancata precedenza o un momento di distrazione di uno dei conducenti.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…