×

Imu Milano: ecco quanto ha incassato il Comune dalla prima rata

Ecco il calcolo di quanto il Comune di Milano ha incassato – al momento – dopo il pagamento della prima rata dell’Imu.

A quasi un mese di distanza, dopo la scadenza dei termini per il pagamento della prima rata dell’Imu, il Comune di Milano ha calcolato che i cittadini hanno versato 239 milioni di euro in totale.

Sono stati pagati 67 milioni per le prime case e 172 per le seconde abitazioni e gli altri immobili.

Però, riporta Repubblica, bisognerà prima accertarsi che i soldi messi a bilancio entrino davvero in cassa, anche perchè la metà di 172 milioni dovrà essere versata al governo. L’assessore al Bilancio Bruno Tabacci ha spiegato che

“La prima impressione è molto positiva e ci dà la tranquillità di arrivare a settembre sapendo di avere i conti in ordine”

Infatti entro il 30 settembre la giunta dovrà correggere eventuali variazioni nel bilancio, e potrebbe esserci un altro taglio del governo, per ‘colpa’ della spending review nazionale.

Il segretario lombardo della Lega, Matteo Salvini, ha commentato:

“Fossi Tabacci non mi vanterei: è la dimostrazione di quanto siano stati spennati i milanesi”

Il capogruppo del Pdl, Carlo Masseroli, ha annunciato:

“Vorrà dire che a settembre ci sarà lo spazio per ridurre le tasse”

Mentre la capogruppo Pd Carmela Rozza ha precisato:

“Se l’Imu andrà bene, vorrà dire che i 30 milioni di euro di ‘bonus’ del governo andranno tutti a finanziare il fondo anticrisi che avevamo creato in Consiglio”

LINK UTILI

Spending review 2012: Monti contro Squinzi e Confindustria.

Imu come si calcola: ecco l’applicazione free per iPhone e iPad.

Imu prima casa, ecco comune per comune quanto si dovrebbe pagare.

IMU 2012: raccolti 9,5 miliardi di euro.

Chi non paga l’Imu: ecco la tabella per valore catastale e numero di figli.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…