×

Area C Milano: nuove esenzioni per i malati cronici e il no profit

Marco Cappato, Edoardo Croci ed Enrico Fedrighini si sono schierati a sorpresa con i residenti.

A sorpresa i promotori del referendum ambientale dello scorso giugno, citato come ‘ispiratore’ di Area C, si sono schierati con i residenti, che da tempo contestano il provvedimento.

Repubblica riporta le parole del comitato ‘Milano sì muove’:

“Area C va bene e non si deve tornare indietro, ma ci sono tre aspetti critici da correggere”

Infatti

– è ingiustificato lo sconto ai mezzi commerciali

– è inopportuno il divieto di ingresso nell’area ai diesel Euro 3 perché non c’è a livello regionale

– per i residenti sarebbe meglio un abbonamento agevolato, come con Ecopass

L’assessore alla Mobilità, Pierfrancesco Maran però ha già annunciato:

“Area C parte lunedì così com’è stata pensata, è una sperimentazione, può essere migliorata nel tempo. Non escludiamo modifiche, ma saranno correttivi di buon senso. E solo dopo una verifica puntuale dell’andamento nelle prossime settimane, ascoltando i soggetti i coinvolti”

Tra i correttivi per i residenti potrebbe esserci l’anticipo della fine del pedaggio di un paio d’ore al giorno e l’accesso gratis al varco più vicino a casa (ma con eventuale rialzo della tariffa, a 5 euro, in tutti gli altri).

Intanto è stato concluso un accordo per i mezzi dei malati cronici e per quelli degli enti e delle associazioni no profit che svolgono attività di assistenza a malati e soggetti fragili, che verranno esentati.

I volontari che devono utilizzare la propria auto per il servizio di assistenza riceveranno dal Comune un rimborso degli ingressi, a patto che il veicolo non rientri nelle categorie vietate nella Ztl (diesel Euro 0-1-2-3 e benzina Euro 0) e che il servizio non possa essere effettuato con i mezzi pubblici.

(fonte immagine infophoto)

LINK UTILI

Area C Milano: i due fronti, è scontro aperto sul nuovo ticket antismog

Area C: tutti i dettagli sul nuovo provvedimento

Area C Milano: tutti i dettagli del nuovo ticket d’accesso alla Cerchia dei Bastioni

Area C: i residenti dell’area all’interno della Cerchia dei Bastioni presentano ricorso al Tar

Domeniche a piedi: il calendario dei giorni di stop alle auto

Blocco traffico Milano: tutte le info sulle ordinanze di Comune e Regione Lombardia

Area C: la rabbia dei residenti contro l’assessore Pierfrancesco Maran

Area C, fischi e urla contro l’assessore

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…