×

Agosto a Milano: le norme alle Colonne di San Lorenzo

Nuove norme per la movida a Milano. Scopri quali sono!

Coprifuoco, lo avevano chiamato, durante il regno Moratti.

Norma, la chiamano adesso, che sullo scranno c’è Pisapia.

La sostanza è sempre quella. Scopo: mandare a letto tutti i (cattivi) tiratardi delle Colonne e dell’Arco della Pace all’1.30. Per “tutelare il sonno dei residenti” (buoni).

La questione della movida notturna a Milano è annosa e si trascina da tempo immemore, lo sappiamo bene, ma queste nuove ‘regole’, infilate così alla bell’e meglio una sera non troppo calda di inizio agosto, suonano davvero di serrata forzata.

Appioppare la responsabilità della faccenda ai gestori dei locali, ai quali si chiedono competenze da vigili, da educatori e da madri, è come tappare la falla del Titanic con un tappo di sughero. Il rischio che, una volta desertificato – si fa per dire – il Ticinese, ci sia ampio campo libero per i soliti approfittatori è altissimo.

Senza contare che chiudere gli spazi (all’alba della notte) ancor prima di aprirne di nuovi o riqualificati non è esattamente quello che si aspettavano le migliaia di persone che lo scorso 10 maggio hanno ‘occupato’ pacificamente il piazzale della Stazione Centrale, per dimostrare che i giovani non sono dei ‘nemici’ da combattere.

Conciliare le esigenze di tutti è difficile, ne siamo consapevoli, ma il primo tentativo di questa nuova Giunta puzza tanto di epic fail.

(fonte immagine)

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…