×

Tiburtina incendio, orario treni Stazione Centrale Milano

Gli orari e i treni garantiti dopo l’incendio di Roma Tiburtina.

Dopo l’incendio di sabato notte a Roma Tiburtina, che ha paralizzato il traffico ferroviario nei principali snodi per l’intera giornata di ieri, anche in Stazione Centrale a Milano la situazione sta tornando lentamente alla normalità.

Ma com’è andata domenica lo racconta il Corriere:

“La sintesi del disagio, ieri pomeriggio, era tutta al binario 15, all’apertura delle porte dell’espresso proveniente da Palermo. Appena scesi, i passeggeri si fermavano sulla banchina, le gambe indolenzite, quasi immobili: ‘Ventiquattrore senza servizio bar, con l’aria condizionata troppo alta e nessuna informazione sui tempi di percorrenza: siamo esausti’. All’arrivo il treno faceva registrare 345 di minuti di ritardo. Quasi sei ore. Tutti gli intercity e i frecciarossa in arrivo o in transito dalla Capitale, hanno fatto segnare in media un paio d’ore di delay. Quasi tutte in orario, invece, le partenze, fatte salve le cancellazioni di alcuni frecciarossa verso Roma Termini e Napoli ad aggravare una domenica di vera emergenza per le Ferrovie dello Stato”

Per accogliere i passeggeri sono stati potenziati i servizi notturni dei taxi, la metrò gialla è rimasta aperta fino alle 2, così come le linee sostitutive della metropolitana e la 90-91.

Oggi invece, riporta Repubblica, sono stati cancellati numerosi convogli (come, per esempio, i Frecciarossa delle 8 e delle 9), ma quelli confermati partono in orario. Alcuni ritardi sono segnalati su alcuni treni in arrivo dal Sud.

Per maggiori informazioni è possibile consultare Fs News.

(fonte immagine)

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…