×

Santa Giulia: forse si riparte, ma la città ideale è ancora un cantiere a cielo aperto

L'assessore allo Sviluppo del territorio Carlo Masseroli ieri mattina ha effettuato un sopralluogo nell'area di Santa Giulia. E ha spiegato:

"Oggi asilo nido, scuola materna, parcheggio e spazi verdi rianimano il quartiere di Santa Giulia da tempo in attesa di questi servizi. La visita di oggi è stata anche l’occasione per confrontarmi con gruppi e associazioni di quartiere, dai quali ho raccolto impressioni, desideri e richieste"

Le problematiche legate all'area sono molto complesse e hanno richiesto un grosso sforzo per Palazzo Marino. Masseroli ha evidenziato che è stato completato il tratto della Strada Statale Paullese del lotto 1, un collegamento importante per garantire l'accessibilità alla zona e per arrivare in città. Il lotto 2 è stato interamente finanziato mentre l'avvio dei lotti 3 e 5 è previsto rispettivamente nel  2011 e nel 2013.

Entro la fine dell'anno è previsto l'inizio lavori per l'apertura del tratto stradale di via Pestagalli che collegherà via del Vascello con via Pizzolpasso.

I collaudi definitivi di via Cassinari, la strada che collega via Pizzolpasso con via Manzù, inizieranno nel mese di maggio. Idem per l'asilo nido, il parcheggio e la scuola materna.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…