×

I disagi dei pendolari tra macchinette sempre rotte, stazioni senza personale, sporcizia e i soliti ritardi: il reportage

Blogosfere Economia e Finanza ha proposto in questi giorni un interessante reportagerealizzato da Giulia Bendinelli sui pendolari di Milano e hinterland:

"Milano, stazione di Corbetta-Santo Stefano, lunedi mattina, ore 7.50. Aspetto il treno delle 8.10 per andare a a Milano. Devo fare il biglietto come sempre al bar della stazione, preso d’assalto dagli altri pendolari. Mi metto in fila. E' da due anni  che le macchinette automatiche non funzionano.

A sorpresa noto che il treno delle 8.10 arriva con ben 5 minuti d’anticipo. Corro, salgo sul treno e così fanno gli altri. Una volta a bordo ci si domanda a vicenda se quello sia il treno delle 8.10, increduli sull'anticipo, essendo abituati a frequenti ritardi. Sì, è quello. Una volta salita in vettura, cerco il controllore per poter fare il biglietto. Lo trovo e scopro che, se voglio il biglietto devo pagare una sovrattassa di 5 euro. Ovvero: per una tratta di 25 minuti dovrò spendere la bellezza di 7 euro e 50. Spiego che non è colpa mia se le macchinette non funzionano e il treno è arrivato in anticipo, ma il controllore che non ammette repliche aggiunge: 'Preferiva una multa?'"

Giuliaspiega che i pendolari lamentano ritardi, soppressioni immotivate e scarse condizioni igieniche a cui si aggiungono la mancanza di sicurezza dovuta alla poca manutenzione dei convogli, l'affollamento dovuto all'esiguo numero di carrozze e l'esistenza di stazioni fantasma senza personale a cui potersi rivolgere e dove le macchinette automatiche non funzionano nel 90% dei casi.

Potete trovare qui la prima parte del reportage e qui la seconda parte.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…