×

Non si faranno le piste ciclabili previste per l'Expo mentre ci si domanda che fine faranno i soldi investiti dallo Stato

Si passi il gioco di parole, per "pedalare" oltre al flop delle piste ciclabili, l'assessore Paolo Massari ha prospettato e quindi promesso una serie di "percorsi" per gli amanti delle due ruote, lungo diverse arterie milanesi.

L'argomento pista ciclabile, però, è rimasto lì, in sospeso, per lo più taciuto. Anche se i fondi per la loro realizzazione ci sono, come riporta il Corriere, sembra proprio che i cantieri non vedranno mai la luce "causa rivoluzione dei programmi".

Tre erano gli itinerari previsti: Piazza Duomo-Porta Nuova, Porta Nuova-Sempione e Sempione-Monforte, per i quali erano stati versati dal governo Prodi al Comune 15,6 milioni di euro con l'obbiettivo della loro realizzazione entro il 2011 (fonte immagine). Finora, nemmeno un cantiere.

I progetti, rimasti allo stadio preliminare, avrebbero dovuto essere portati a termine anche in vista dell'Expo: 50 erano i chilometri di piste in previsione. Ovviamente nulla di tutto ciò vedrà la luce.

I percorsi ciclabili potrebbero essere l'unica alternativa vagliabile, anche se qualche sviluppo in questo senso lo ha visto soltanto la zona di Brera e nonostante l'assessore Massari dichiari con gran sicurezza che "le piste si faranno entro questo mandato".

Dopo aver riflettuto attentamente sulla quantità di morti e feriti a causa del congestionamento del traffico cittadino, sull'esiguità dello spazio riservato alle biciclette in relazione a quello che le altre città europee mettono a disposizione dei cicloamatori (si pensi solo ai 400 chilometri di Amsterdam contro i 98 di Milano), sull'esiguità anche della lunghezza dei percorsi disponibili (spesso interrotti dopo pochi metri) e sull'aumento consistente degli spostamenti "verdi" (un buon 75% in dieci anni), ci toccherà pensare anche a quei fondi versati e mai utilizzati.

Dovranno forse essere restituiti allo Stato?

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…