×

Mensa scolastica, chi non paga non mangia

I bambini le cui famiglie non hanno provveduto a pagare tutte le rate della mensa scolastica (fonte immagine) non potranno usufruire del servizio, quindi o si porteranno il cibo da casa o dovranno allontanarsi mentre i compagni di classe in regola con i pagamenti consumeranno il menu del giorno.

I moduli per la refezione scolastica del prossimo anno riportano in calce la scritta in grassetto:

"Non potranno accedere al servizio di refezione, a partire dall’anno scolastico 2010-2011, tutti coloro che alla data dell’iscrizione risulteranno inadempienti al pagamento delle quote di contribuzione per gli anni pregressi".

Una decisione destinata a sollevare un polverone anche perché risulta sempre difficile accettare che le colpe – se di colpa si tratta -dei genitori ricadano sui figli e che un atto di emarginazione possa essere legittimato dalle autorità scolastiche.

Tuttavia, la scelta – concordata fraPalazzo Marino e Milano Ristorazione milanese – è il frutto di un credito pluriennale di sette milioni di euro per le rette non pagate, come ricorda – informa Repubblica – anche l'assessore alla Salute, Giampaolo Landi di Chiavenna:

"È l’unico modo che ci resta per responsabilizzare i genitori che non pagano e che pensano di farla franca. Chi non paga grava sull’intera collettività e penalizza chi è in regola. C’è chi usa il servizio gratis e noi vogliamo avviare un percorso di legalità importante".

E chi non ha veramente i mezzi economici per pagare le mensilità della mensa, perché magari qualcuno in famiglia è rimasto senza lavoro?

Milano Ristorazione fa sapere che:

"Ci sono nove mesi di tempo, da adesso fino all’inizio del prossimo anno scolastico, per mettersi in regola. Chi ha problemi economici può chiedere l’esenzione o il pagamento in misura ridotta, se ha i requisiti".

Ci chiediamo però se non sia forse il caso di informare tutti i genitori in maniera esaustiva non solo sui rischi che corrono non pagando le rate della mensa ma anche su come fare per ottenere esenzioni e tariffe ridotte.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…