×

Anche Milano ha le sue baraccopoli come Rosarno: in Porta Romana immigrati vivono in condizioni disumane

Anche Milano ha la sua baraccopoli. Negli ex-uffici delle Ferrovie dello Stato di piazzale Lodi hanno trovato rifugio, grazie ad un cancello aperto, centinaia di disperati.

Il dirigente Pdl e assessore regionale Stefano Maullu ha pubblicato sul suo sito il video di un sopralluogo nell'area. Si possono vedere moltissime tende, rifugi improvvisati per chinon ha altra scelta che vivere in mezzo al degrado in condizioni igienico-sanitarie disastrose.

L'ex scalo ferroviario di Porta Romana è abitato da immigrati irregolari e non e da rifugiati politici. Maullu ricorda che

"Nell'estate del 2008 era stata annunciata la messa in sicurezza di tutta l'area, per evitare che si creassero nuovi insediamenti. Evidentemente non è stato così"

E' facile che sia nell'aria un nuovo sgombero. Ma c'è un fattore su cui riflettere.

Siamo passati qualche sera fa da Piazza Oberdan e abbiamo potuto constatare che sono tuttora presenti molti senzatetto. Forse sono proprio quelli che a fine ottobre erano stati sgomberati dalla galleria di via Masera, che sbocca su Corso Buenos Aires.

Basta questo esempio per farsi un'idea degli effettivi risultati della "politica degli sgomberi" tuttora messa in atto ogni volta che si 'scopre' un nuovo rifugio di disperati.

Ecco il video del sopralluogo dell'assessore Maullu.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…