×

Influenza A, partono le vaccinazioni in Lombardia: paura per i bambini

Complici i decessi della bambina di Napoli e quello di una donna 74enne di Cernusco sul Naviglio , la psicosi da H1N1 si propaga più velocemente del contagio stesso, e a Milano si corre ai ripari . La direzione generale dell'assessorato regionale alla Sanità fa sapere che "Le Asl hanno già iniziato la campagna di vaccinazioni, a partire dalle province di Brescia, Pavia, Mantova e Cremona. Da lunedì 2 novembre (oggi) i vaccini saranno a disposizione in tutte le altre province lombarde, a cominciare da Milano". Ma in città, a meno di una settimana dalla distribuzione del vaccino, si registrano le prime code al pronto soccorso. I milanesi temono per le cosiddette fasce deboli della popolazione, ovvero i bambini e gli anziani di più di 65 anni. (fonte immagine)

La seconda tranche di vaccinazioni riguarderà proprio i bambini tra i sei e i 24 mesi e le madri incinte. E' la cosiddetta "Fase 2"  della lotta al virus dell' H1N1, che prevede anche l'intervento da parte del Comune di Milano con una campagna di prevenzione e di informazione anche attraverso dispenser di disinfettante presso scuole e luoghi pubblici.

Al fine di evitare lunghe attese presso le strutture di pronto soccorso, i medici invitano a consultare direttamente il pediatra. Di norma meglio privilegiare l'assunzione di antifebbrili, e non di antivirali, se non in casi particolari, poiché la febbre alta di norma non si protrae per più di cinque giorni. I sintomi più comuni per riconoscere la pandemia, sono inoltre nausea,mal di testa, dolori diffusi, e diarrea, ma solo nei bambini più piccoli. 

Attenzione infine al numero di casi verificatisi nelle scuole. Se questo dovesse risultare particolarmente elevato, ai genitori si consiglia di non mandare i figli a scuola. "In ogni caso – assicurano i pediatri dell Fimp (Federazione italiana medici pediatri) – la situazione è assolutamente sotto controllo e non registriamo alcun problema particolare che giustifichi inutili appelli a vaccinazioni di massa. Invitiamo al contrario a vaccinare i bambini affetti da patologie croniche, per i quali i vaccini sono già disponibili".
2 Post correlati Stazione Centrale, attive le tende riscaldate della Protezione civile per i senzatetto Studenti contro il Governo e il Ddl Gelmini, caos anche a Milano: le foto del corteo Scandalo Santa Giulia, niente patteggiamento per Giuseppe Grossi ‘per colpa’ di 50 Rolex Anniversario di Piazza Fontana, contestati Moratti e Podestà: foto del corteo “

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…