×

Via libera all'isola pedonale di Brera dopo lo stop: dal 2010 piste ciclabili e chiusura alle auto

Solo qualche giorno fa la proposta per la pedonalizzazione di Brera dell'assessore Edoardo Croci era saltata perchè "non è una priorità". La pedonalizzazione di Brera è un punto fondamentale nel progetto della pista ciclabile Duomo-Porta Nuova.

Ieri mattina invece c'è stato il via libe­ra del piano di riqualificazione del quartiere, dopo un sopralluogo di assessori (Edoardo Croci e Giovanni Terzi), funzio­nari di Letizia Moratti, com­mercianti dell'area della Pinaco­teca e dell’Accademia, arti­giani e artisti (fonte immagine).

"C'è la condivisione generale sul progetto di area pedonale da valorizzare"

In soldoni come spiega il Corriere l'isola pedo­nale esistente (Fiori Chiari, Madonnina e piazza del Carmi­ne) sarà allargata fino all'ultimo tratto trafficato di via Brera e a via Fiori Oscuri. Per ora niente area pedonale nelle vie Ciovas­so e Ciovassino.

La delibera ormai sarà porta­ta in giunta a inizio settembre, saranno aperti i can­tieri e saranno divisi in lotti a partire dal 2010. Dal 2010 Brera sarà completamente senz'auto.

Leti­zia Moratti mercoledì dopo lo stop iniziale ha ripreso in meno la questione insieme agli assessori competenti. Edoardo Croci ha spiegato che:

"C'è convergen­za assoluta in giunta, non vedo più ostacoli, la strada è spiana­ta. La progettazione dell'isola di Brera parte in autunno"

Giovanni Terzi ha aggiunto:

"L'amministrazio­ne tiene molto al tema delle pe­donalizzazioni e delle piste ci­clabili. Questo è un progetto im­portante"

L'Unione del com­mercio è positiva:

"La chiusura al traffico e la riqualificazione faranno be­ne a residenti e negozianti"

Si uniscono al coro dei sì la soprinten­dente della Pinacoteca, Sandri­na Bandera e gli Amici di Bre­ra.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…