×

Incarichi d'oro, la Moratti e il Comune condannati al risarcimento del danno erariale

Un sentenza che creerà parecchi scosson: i giudici della Corte dei Conti della Lombardia hanno stabilito che il Comune e il sindaco di Milano, Letizia Moratti, con lo spoils system (i cosiddetti "incarichi d'oro") hanno causato un danno erariale di poco più di 260 mila euro. Lo stesso sindaco, i suoi 16 assessori dell'epoca e cinque alti dirigenti, come riporta Repubblica, dovranno risarcire il danno.

Il Comune e la Moratti pagheranno una somma molto inferiore rispetto agli oltre 6 milioni che erano stati ipotizzati dalla procura contabile al termine delle indagini.

Sotto accusa sono finiti quattro incarichi dirigenziali dati a professionisti che non avevano un curriculum all'altezza, contro gli 11 che erano stati contestati dai pm contabili.

Come aveva accennato Repubblica le nomine "sospette" sono quelle di

Carmela Madaffari, promossa a direttore centrale per le Politiche Sociali dopo un passato non particolarmente cristallino

Paolo Giovanni Del Nero, dirigente sempre delle Politiche Sociali

Carlo Boselli, direttore del settore Demanio (che si è dimesso nel luglio 2007)

Angelo Pessognelli, responsabile del Servizio coordinamento centrale decentramento

Il danno erariale è stato decurtato del 50-80% valutando "il beneficio portato con il loro lavoro all'amministrazione".

Il solo sindaco dovrà pagare complessivamente 78mila 712 euro e "risponderà in misura maggiore rispetto ai suoi assessori".

Questo perchè

"E' il sindaco che ha promosso le designazioni, determinandone il relativo compenso e lasciando che la giunta ratificasse le sue decisioni"

Altro elemento che è stato preso in considerazione nel calcolo dei danni è stato l'incarico di consigliere regionale e di alto dirigente di Gianpiero Borghini e Alberto Bonetti Baroggi (che erano direttore generale e capo di gabinetto del sindaco). I due infatti "a causa del contemporaneo svolgimento del mandato elettivo" avrebbero reso una minore prestazione lavorativa al Comune.

Per questo i giudici hanno condannato Borghini a restituire il 30% dei propri compensi e Bonetti Baroggi il 10%.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…