×

Lufthansa sfida Alitalia: dopo i voli su otto destinazioni europee arrivano i collegamenti nazionali

Dopo mesi e mesi di lotte con Alitalia era arrivata Lufthansa con la sua proposta per l'aeroporto di Malpensa. A fine gennaio erano stati presentati "Milano" e "Varese", i primi due airbus che collegano lo scalo varesino con otto destinazioni europee. Come scrivono in un comunicato

"Da febbraio, i passeggeri Lufthansa Italia possono scegliere tra diversi voli diretti giornalieri per Parigi e Barcellona. Da questa settimana si aggiungono anche le destinazioni di Bruxelles, Budapest, Bucarest e Madrid, mentre, a partire dalla fine di marzo, Lufthansa Italia introdurrà due ulteriori destinazioni europee, Londra Heathrow e Lisbona. Gli ottimi risultati relativi alle prenotazioni consentono già adesso di incrementare i collegamenti esistenti e ampliare l'offerta originaria dei voli rispetto alle previsioni. Anzichè volare come previsto due volte al giorno verso Bruxelles, a partire dalla fine di marzo Lufthansa Italia collegherà la capitale belga con tre frequenze giornaliere. Per raggiungere Londra Heathrow i passeggeri possono già scegliere tra sei voli quotidiani con partenza da Milano"

Dal 1 aprile la compagnia offrirà collegamenti nazionali da Malpensa per Roma, Napoli e Bari

"Quattro volte al giorno Lufthansa Italia collegherà Milano Malpensa a Roma, due volte al giorno Napoli ed una volta al giorno Bari"

Karl Ulrich Garnadt, membro del Board di Lufthansa AG, si è dichiarato molto soddisfatto del successo di Lufthansa Italia 

"Dopo sole quattro settimane Lufthansa Italia si è posizionata con successo nel mercato italiano. Le prenotazioni per i prossimi mesi hanno registrato un andamento così favorevole da permetterci di incrementare ulteriormente la nostra offerta. Anche la risposta e i feedback da parte dei clienti sono estremamente positivi. In particolare i passeggeri apprezzano molto il connubio tra affidabilità e tocco italiano a bordo"

La compagnia tedesca punta anche molto in alto

"Se queste operazioni daranno i risultati sperati, poi potremmo pensare di posizionare anche voli intercontinentali a Milano che entrerebbe così nel nostro sistema multi-hub"

Quello di Lufthansa è un investimento sul Nord molto più deciso di quello di Alitalia, ma non è ancora stata chiarita la loro posizione sul fatto di chiudere Linate. Contro questo il cosiddetto Fronte del Nord si è sempre battuto, specialmente con la nuova compagnia di bandiera.

Il gruppo tedesco però ha chiesto alle autorità italiane l'autorizzazione a operare dieci voli al giorno sulla tratta Fiumicino-Linate, ma la richiesta è stata respinta.

"Riteniamo non sia giusto che questa tratta sia gestita in monopolio da Alitalia, abbiamo reiterato la nostra richiesta e speriamo di trovare un'intesa nel prossimo futuro. Penso che la concorrenza farebbe bene ai consumatori italiani"

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…