×

Expo 2015: il decreto è tutto da rifare. A un anno dalla vittoria si ricomincia da capo

Abbiamo perso un anno, non so se ve ne rendete conto: un anno dietro bibì e bibò, dispettucci e ripicche e favorini personali. Per poi ritrovarci con un pugno di mosche. Non è ancora partito nessun cantiere; i soldi, sì ci sono, ma non li ha ancora visti nessuno…l'unica che si sbatte è solo la Moratti che per lo meno riesce a concludere accordi a destra e a manca in vista del grande traguardo.

Tutta "colpa" del premier: prima vuole rifare il cda (per far spazio agli uomini di fiducia della Lega e di An) ora sarebbe da rifare anche il decreto, approvato a fine ottobre dopo mesi di litigi.

Per quanto riguarda il cda eravamo rimasti a Lucio Stanca, che dovrebbe essere il nome che il Comune proporrà per il cda della Soge e pare che saranno riconfermati Paolo Alli, rappresentante della Regione, ed Enrico Corali, rappresentante della Provincia, ma bisognerebbe far posto al rappresentante della Lega Leonardo Carioni e a Benito Benedini, gradito ad An. A quest'ultimo andrebbe il posto di Diana Bracco (difesa da Carlo Sangalli e Confindustria ma osteggiata da Filippo Penati).

Si prevedono due o tre settimane di lavori fermi. Che visto il notevole ritardo che abbiamo accumulato è tantissimo.

Per lo meno la Corte dei Conti ha bocciato la circolare del ministro Tremonti che metteva a rischio gli investimenti immobiliari del Comune. Tremonti aveva messo Palazzo Marino davanti a due scelte:

o sforavano il Patto di Stabilità (considerando penali e diminuzione dei trasferimenti)

o rinunciavano agli investimenti che derivano dalla vendita del patrimonio immobiliare.

I proventi della vendita del patrimonio mobiliare non potevano essere spesi in deroga al Patto e che i dividendi straordinari delle società ex municipalizzate non potevano essere spesi in deroga al Patto di Stabilità. Il Comune aveva già accennato alla richiesta di una deroga, e si era mosso contro il ministro chiedendo e pressando il governo per rivedere la circolare.

Anche perchè il Comune contava molto su quei fondi per la linea 4 del metrò che ora ritorna prepotentemente in gioco. Per una volta Milano-Roma 1-0.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…