×

Abuso di alcol, tre patenti ritirate al giorno per guida in stato d'ebbrezza

A leggere i dati sul cosumo di alcol a Milano riportati oggi dal Corriere non si sa se allarmarsi o meno. Da un certo punto di vista se si guardano i numeri

Nel 2008 i vigili hanno ritirato 1.164 patenti, più di tre al giorno. La proporzione tra automobilisti controllati e automobilisti ubriachi è di 1.275 persone positive all'etilometro su 4.525 controlli. Uno su quattro praticamente, con un bilancio di 113 auto sequestrate. Quindi è un dato negativo perchè sono tanti o è un dato positivo perchè significa che ci sono più controlli?

C'è da dire che ci sarà sì un calo degli incidenti, dei morti (l'anno scorso i morti, tra incidenti, pedoni e ciclisti investiti, sono stati 75 mentre nel 2007 erano stati 83) e dei feriti (calati dai 14.376 del 2007 ai 13.258 del 2008), ma sulle strade si continua a morire. Di queste tematiche si occupa spessissimo il blog Dallapartedichiguida (in prima linea anche con i multati dei cartelli "confusi" Ecopass insieme a Salvini della Lega).

Riccardo De Corato riconosce che

"Non è più concepibile pensare ai vigili solo come ufficiali agli angoli delle strade. Oggi sono fondamentali per la sicurezza complessiva della città"

Per bocca del comandante, Emiliano Bezzon, i ghisa non dimenticano i compiti tradizionali, ma si allargano fino a effettare interventi sempre più specializzati. Come l'identificazione di clandestini e degli stranieri, come riporta il Corriere

L'anno scorso sono stati denunciati 2.788 stranieri (con 216 arresti) e 2.052 italiani (35 arresti). Il vice sindaco segnala in particolare che su 411 denunce contro cittadini comunitari, 376 riguardano romeni. Il controllo dei clandestini è un'altra direttrice di intervento richiesta da Palazzo Marino. La polizia locale ne ha controllati e identificati 1.013 […] tra tutti i cittadini con decreto di espulsione arrestati da Polizia, Carabinieri, Finanza e vigili in tutta la Lombardia, quelli passati dal centro di via Corelli (120 posti) e realmente rimpatriati sono stati poco più di 500. Ci sono poi i risultati dei nuclei specialistici della polizia locale: 40 sgomberi di accampamenti di nomadi, 16 cantieri sequestrati con 410 persone denunciate per non aver rispettato le leggi per la sicurezza sul lavoro, 94 finti matrimoni scoperti. Ultimo capitolo, le 4 mila multe durante i controlli anti-prostituzione, 318 clienti e 566 prostitute sono stati sanzionati in base all'ordinanza approvata lo scorso 5 novembre

A quanto pare l'andazzo sembra sempre quello: fatta la legge trovato l'inganno.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…