×

Venerdì 17 nero per i trasporti: sciopero generale dei mezzi pubblici

Venerdì 17. Già la data è tutta un programma. Dietro l'angolo è in agguato uno sciopero.

Dopo lo sciopero del 30 settembre le confederazioni e le organizzazioni sindacali CUB, Confederazione Cobas, Sindacato dei Lavoratori Intercategoriale (SdL) e Cobas Lavoro Privato hanno dichiarato uno sciopero generale di 24 ore.

Potranno esserci disagi per metro, bus e tram.

Atm segnala che per le metropolitane, il servizio sarà garantito dall'apertura del mattino fino alle 18 e, per i mezzi di superficie, dall'inizio del servizio fino alle 8.45 e dalle 15 alle 18.

Atm attiverà il servizio di Infomobilità per comunicare in tempo reale gli aggiornamenti.

Segnaliamo che per avere ulteriori informazioni c'è il numero verde 800.80.81.81 tutti i giorni dalle 7.30 alle 19.30.

Venerdì sciopererà anche il trasporto aereo e ferroviario.

Trenitalia segnala che

L'agitazione sindacale del personale dell’intera rete di Trenitalia, proclamata dalle ore 9 alle ore 17 di venerdì 17 ottobre 2008 da alcune sigle sindacali, non comporterà nessuna ripercussione sulla circolazione ferroviaria di media e lunga percorrenza, mentre non saranno interessati dallo sciopero i convogli locali delle fasce orarie a maggiore mobilità pendolare.

Ecco le modalità di sciopero degli altri trasporti

8 ore, dalle 10.00 alle 18.00 con le seguenti articolazioni: Personale navigante: su tutti i voli con orario di decollo compreso tra le 10.00 e le 18.00; Personale di terra turnista: 8 ore dalle 10 alle 18; Personale di terra normalista: intero turno

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…