×

Aumentano le aggressioni "latine": dopo il pestaggio tra Ms-13 e Maras 18 i membri arrestati hanno paura a tornare in Salvador

Ha fatto molto scalpore la settimana scorsa la notizia del pestaggio fra gang rivali, la Ms-13 e la Maras 18: le gang sudamericane insomma cominciano a farsi sentire anche qui a Milano. 

E continuano a colpire: in corso Lodi, uno studente di 19 anni è stato rapinato da una gang composta da sei sudamericani che lo hanno accerchiato, minacciato, picchiato e derubato del telefonino. Non contenti lo hanno preso a catenate e gli hanno sferrato un colpo all'addome con un punteruolo (a quanto sembra sarebbe addirittura stata una ragazza).

La polizia è riuscita a fermare due membri della banda e si trattava proprio di due membri dei Latin Kings o di un'altra gang latina. I fermati lo hanno ammesso con orgoglio. Le forze dell'ordine cominciano a pensare che le bande della città si stiano risvegliando, anche perchè sempre in corso Lodi qualche giorno fa era avvenuto un fatto simile e ci sono anche molte segnalazioni di ragazze che scappano di casa per unirsi alle bande.

Intanto i due membri della Ms-13 hanno paura a tornare nel loro Paese d'origine perchè, secondo quanto riporta CronacaQui,

"Dopo quello che ho detto un mio rientro nel Paese d'origine sarebbe molto pericoloso. A San Salvador le Maras hanno migliaia di aderenti, commettono spesso anche omicidi, praticamente tutti i giorni e se qualcuno ha reso dichiarazioni in qualche modo vengono a saperlo"

I due Ms-13 hanno vuotato il sacco sulla gang: in tutta Milano sarebbero una trentina di persone che devono fare riti di iniziazione e tatuaggi che richiamano il nome della band

"Il nostro gruppo fa riferimento alla Mara Salvatrucha. Mara è un gruppo che nasce dall’idea di un gruppo di formiche che si aiutano tra loro: scientificamente formicaio infatti si dice marie (Salva invece è un richiamo al Salvador e Trucha vuol dire state attenti).Il numero 13 viene dagli Stati Uniti.

L'ultima vittima della gang era stato Ricardo, un ragazzo di 22 anni, a cui avevano sfregiato il volto e un occhio (facendoglielo perdere) la sera del 13 luglio. Fuori dai cancelli di un centro sportivo i membri della Ms-13 lo avevano aspettato armati perchè il capo di una banda rivale, la Maras 18, di nome Renè, aveva osato tirare fuori il coltello per minacciare uno della 13 e la doveva pagare.

Si prevedono quindi rappresaglie e punizioni.

Ecco la storia della gang 

La gang nasce negli anni 80 in California da immigrati salvadoregni con lo scopo difendere i connazionali dalle gang afroamericane e messicane. Ma passano presto a attività illecite come omicidi, furti, contrabbando e spaccio di droga, commercio di armi al mercato nero. Per entrare nella MS-13 bisogna superare prove durissime che vanno da un violento pestaggio per i ragazzi allo stupro di gruppo per le ragazze. Secondo gli Stati Uniti si tratta della più pericolosa gang di strada.
0 Post correlati Lavori pubblici, al via ad aprile il cantiere per la corsia preferenziale per la linea 92 Stop al traffico anche domenica 6 febbraio, inascoltate le proteste dei commercianti A Milano scoperti due viados sieropositivi in via Ferrante Aporti, si temono contagi Bruzzano, pendolari esasperati “prendono in ostaggio” un treno per arrivare a Milano “

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…