×

Il cardinale Tettamanzi e il catechismo su YouTube: anche la religione spopola sul web

E' piuttosto incredibile quelle che è successo, ma abbastanza significativo per capire i cambiamenti in atto nella società del XXI secolo.

Il cardinale Dionigi Tettamanzi ha tentato un approccio ai fedeli su larghissima scala e per farlo si è avvalso dello strumento che attira più persone contemporaneamente in ogni parte del mondo: YouTube.

Ogni venerdì Sua Eminenza risponde alle domande dei fedeli su Quaresima, liturgia, battesimo e altro in preparazione della Santa Pasqua. Lezioni di Catechismo vere e proprie, come quelle che qualcuno di noi ha sicuramente fatto all'oratorio, luogo di incontro ormai obsoleto, perchè in questo caso Internet ha fatto il miracolo.

Quale? Migliaia di accessi e visite ai video ogni giorni, le lezioni virtuali sono entrati a pieno titolo nella top ten del sito di videosharing più utilizzato in assoluto. Insomma, è stata un'idea vincente, come noterete da questo esempio:

La Curia romana è rimasta particolarmente stupita da cotanto successo è ha raccolto in una pagina tutto il "corso" di catechesi on line, nonchè sul sito della diocesi di Milano dove vengono caricati il venerdì alle 13. Per mandare le domande a cui vorreste far rispondere il Cardinale, basta scrivere all'indirizzo catechesi@chiesadimilano.it entro le 9 di giovedì e poi accedere al sito l'indomani.

Nuove tecnologie applicate alla religione, al servizio dei fedeli. Le vere rivoluzioni sociali hanno sempre un impatto scioccante, ma a volte sono vincenti. 

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…