×

Cinema in sicurezza, concorso per giovani cineasti sul tema della sicurezza stradale

Uno spot di trenta secondi o un breve filmato di quindici minuti, dedicati alle regole e agli accorgimenti per guidare sicuri. E' il tema della prima edizione di "CinemainSicurezza", iniziativa rivolta ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado di Milano e provincia, realizzata dalla rivista "Quattroruote", insieme alla Scuola del Corpo della Polizia Locale e patrocinata dall’amministrazione comunale.

"L’educazione stradale e la cultura della sicurezza e del rispetto per la vita altrui devono diventare obiettivi concreti" ha detto il vice sindaco e assessore alla Sicurezza Riccardo De Corato lodando l'iniziativa come mezzo per riuscire a diffondere maggiore responsabilità e consapevolezza tra i giovani.
I vincitori saranno selezionati da una giuria composta da esperti di cinema e comunicazione, da rappresentanti della Polizia Locale e della redazione di "Quattroruote". Le classi interessate hanno tempo fino al 31 marzo per scrivere e girare una sceneggiatura. La premiazione si svolgerà a maggio e con attrezzature didattiche destinate alle scuole di appartenenza.
Gli incidenti stradali sono la prima causa di morte per i ragazzi tra i 10 e i 24 anni. In Italia, il maggior numero di vittime per incidenti stradali si concentra in una fascia di età giovanile. I dati forniti dall’Organizzazione mondiale della Sanità e dal Ministero degli Interni fanno molto riflettere su un male difficile da combattere se non con la propaganda positiva e con l'educazione al rispetto della propria vita e soprattutto quella degli altri. Stragi che si consumano di notte e nel fine settimana e che si potrebbero tranquillamente evitare con un po' più di consapevolezza e riflettendo sui rischi e i pericoli della strada.

L'entusiasmo e l'interesse suscitati dall'iniziativa di Quattroruote con la partecipazione della Polizia Locale fanno ben sperare in un futuro di sicurezza e responsabilità. Dati alla mano, a Milano tra il 2002 e il 2007 si è registrata una diminuzione degli incidenti stradali del 23% circa. Numeri positivi, che non devono comunque far abbassare la guardia e perseverare nei controlli della polizia per disincentivare le cattive abitudini alla guida.

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…