×

Milano da scoprire: i luoghi incantati

Leonardo ci fornisce un'altra foto e scrive:

Per chi resta a Milano: questo gradevole scorcio di Milano credo sia sconosciuto a molti; si trova alla fine di viale Padova (andando fuori città). Come si può vedere sulla sinistra c'è un'agevole strada pedonale che costeggia il canale, meta di rilassanti passeggiate.

Il naviglio della Martesana, costruito fra il 1457 ed il 1465, deriva le sue acque dall’Adda nei pressi di Trezzo ed entra in città dalla via Padova. Un tempo esso alimentava la fossa interna dei navigli passando dalla conca dell’Incoronata e dal laghetto di San Marco; dopo la confluenza col Seveso, che avviene all’altezza con via Carissimi, dà origine, al Ponte delle Gabelle, vicino a Porta Nuova, al Cavo Redefossi.

Se non siete già in vacanza per il ponte del 25 aprile/1 maggio utilizzate questi giorni per fare un giretto nei luoghi incantati di Milano.
Ce ne sono, ce ne sono… 

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…