×

Milano sotto una bufera di neve

Fai un giro per le discoteche di Milano e ti accorgi che nei bagni circola di tutto, soprattutto cocaina. Spesso la fila davanti ai bagni non è per fare pipì. E' una realtà che i giovani vivono ogni week-end. Una realtà che tanti adulti nemmeno si immaginano. I giovani, invece, la conoscono bene.

Vallettopoli ha fatto tornare d'attualità il discorso "cocaina a Milano" ed ecco che nei bagni di qualche discoteca i controlli sono aumentati. Lo abbiamo riscontrato settimana scorsa. Ce lo hanno riferito i nostri blogger e qualcuno dello staff Blogosfere. Si corre quindi ai ripari? Probabilmente no, siamo di fronte al solito periodo di controllo post-denuncia.

Nel 2006 la polizia ha sequestrato 243 chili di cocaina. Si dice che quello sia solo il 10% di quanto viene spacciato. Risultato: a Milano si spacciano due tonnellate e mezzo di polvere all'anno. Pippa tu che pippo anch'io, Una moda devstante che sta segnando una generazione.

E la sta segnando senza dare segni: la cocaina non è eroina, lo sapete bene, non vedremo mai tossici che barcollano per strada. Certo, se sei un po' sgamato ti accorgi subito di un cocainomane, ma questa è una cosa che spesso i genitori non riescono a riconoscere. Ed è un pericolo in più.

Se sei una ragazza poi la "striscia" la trovi anche più facilmente, Qualche anima pia è pronta a fare il gesto da cavaliere e offrirne un pochino. Non si sa mai… la riconoscenza…

Voi che frequentate locali e discoteche vi siete accorti dell'impressionante quantità di cocaina che gira nei locali? Crediamo di sì, se volete portate la vostra testimonianza. O rispondete al sondaggio. 

Leggi anche

img guest post httpsmilanonotizieit
Cronaca

 Alopecia androgenetica: nel 2025 come agire in modo completo

25 Giugno 2025
L’alopecia androgenetica è una condizione di carattere patologico, che oggi colpisce sempre più persone nel mondo, costantemente alla ricerca di metodi efficaci per curarla, così limitandone il disagio estetico ed emotivo. Nel 2025, le tecniche…