×

Accade a Natale: capotreno aggredito dai pendolari

Il calvario dei pendolari si scarica sul capotreno.
Lo hanno assalito in 40. E si era rifugiato nel locomotore per sfuggire alla rabbia dei pendolari arrivati con un’ora e dieci di ritardo alla Stazione di Porta Garibaldi.
Così il capotreno del regionale Rho Milano ieri mattina ha passato un brutto momento. Ha subito quella che è forse la prima aggressione da parte di pendolari inferociti che non ne possono più di ritardi esasperanti. Ma anche di disservizi e disinformazione. Alla stazione di Rho, come tutte le mattine, molte persone erano in attesa del treno per Milano. Ma, come molte mattine, è stato annunciato un ritardo di 20 minuti. Mentre quello successivo invece è stato soppresso. Naturale che quando è arrivato il treno sono saliti sia i passeggeri abituali del primo treno sia quelli del convoglio soppresso. Nella stazione di Villapizzone però, fermata programmata, il treno ha sostato per oltre un’ora con la gente stipata all’inverosimile, e le porte chiuse. Qualcuno si è sentito anche male. Qualcun altro ha provato a chiamare con l’interfono per comunicare con il locomotore, ma non funzionava. Così quando finalmente il treno è arrivato al binario 3 della stazione Garibaldi la pazienza (tanta) dei pendolari si era già tramutata in rabbia. E a farne le spese è stato il capotreno, reo anche di non avere mai risposto alle richieste dei viaggiatori durante la sosta a Villapizzone, quando continuava a camminare lungo la banchina senza fornire spiegazioni o ascoltare i passeggeri. Infine, l’ultima beffa. L’ufficio reclami di Trenitalia in Garibaldi è stato chiuso. Quando riaprirà non si sa. Per Trenitalia si è trattato di un dicembre nero. Anche ieri oltre 40 treni sono arrivati a Milano con ritardi tra i 20 e i 40 minuti. Soprattutto sulla linea Milano, Rho, Varese, Gallarate. A contribuire ai disagi sembra sia stato proprio l’avvio dell’Alta Velocità. Frecciarossa, finora, non ha portato bene ai pendolari che tra ritardi, disagi e cambiamenti di orari hanno visto peggiorare la loro situazione già non proprio esaltante.

Leggi anche

Vigilantes bloccato dalla polizia al Duomo di Milano
Lavoro

Milano al Centro della Rivoluzione Fintech nel Gambling Online

22 Settembre 2025
Il settore del gioco online in Italia sta vivendo una trasformazione senza precedenti. Le startup milanesi guidano questa rivoluzione attraverso soluzioni fintech innovative. La capitale lombarda si conferma il cuore pulsante dell'innovazione digitale italiana.  I…