×

Perugino a Palazzo Marino per Natale 2023: l’opera e la sua storia

Perugino ancora protagonista a Palazzo Marino per Natale 2023

perugino palazzo marino natale 2023

In occasione del 500° anniversario della morte del Perugino, Palazzo Marino si prepara a celebrare il Natale con un’opera straordinaria. Dal 5 dicembre al 14 gennaio, la sala Alessi ospiterà il “Battesimo di Cristo,” un capolavoro del 1510 appartenente al “Polittico di Sant’Agostino” custodito presso la Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia.

Una collaborazione artistica

Questa esposizione non rappresenta l’unico risultato della collaborazione tra la galleria e la città di Milano. Il Comune di Milano ha contribuito al restauro del “Gonfalone della Giustizia,” un altro capolavoro del Perugino custodito nella stessa Galleria Nazionale dell’Umbria. Quest’opera sarà presentata a Perugia il 13 e 14 dicembre durante un convegno internazionale con cui la Galleria Nazionale concluderà le celebrazioni dedicate al Perugino.

Perugino esposto a Palazzo Marino per Natale 2023: l’opera e la sua Storia

La tavola esposta in sala Alessi era in origine destinata a campeggiare al centro di un polittico rivolto verso la navata della chiesa di Sant’Agostino nel capoluogo umbro. Durante l’esposizione, sarà possibile ammirare l’originaria struttura del polittico grazie a una suggestiva ricostruzione animata.

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…