Sono due settimane che il problema persiste: il Museo di corso Venezia resterà chiuso "fino a data da destinarsi".

Argomenti trattati
Lunedì 28 giugno il Museo di Storia Naturale in corso Venezia ha chiuso le porte per un periodo di tempo ancora da definire.
Chiusura Museo di Storia Naturale: l’impianto di condizionamento
Il guasto all’impianto di condizionamento ha decisamente complicato le visite al Museo, il quale registrava una temperatura interna di 33° gradi. Nonostante il rammarico, la chiusura è stata obbligatoria.
Chiusura Museo di Storia Naturale: i lavori
Palazzo Marino annuncia “l’intervento è complesso perché i tubi si allungano in profondità fino a 2 metri dal piano di calpestìo”. Il sito web del Museo ha pubblicato l’avviso di chiusura “fino a nuova disposizione”, tutelando così la salute di visitatori e dipendenti. La Direzione Tecnica Impianti del Comune di Milano è al lavoro per la soluzione del problema.In settimana sarà possibile quantificare i giorni di chiusura: i lavori richiederanno del tempo per far tornare l’impianto a regime.
Chiusura Museo di Storia Naturale: le parole dei sindacati
Sono ormai passati 15 giorni da quando il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (Rsu) e funzionari del Coordinamento sindacale autonomo sollecitavano il Comune a “valutare un’eventuale chiusura al pubblico, nell’arco di tempo necessario all’attuazione di interventi risolutivi. Tale condizione crea un microclima non salubre. Preoccupa anche il mancato ricircolo d’aria. E le finestre sono prive di maniglie“. Inizialmente il Comune sottolineava “gli impianti di climatizzazione sono regolarmente funzionanti, con esclusione del ricircolo dell’aria, come previsto dalla normativa”, mentre le finestre “sono storiche e non possono essere sostituite”. Alessandro De Chirico -consigliere comunale (FI)- afferma “La chiusura del Museo dimostra che c’è pochissima attenzione per i lavoratori. Ho intenzione di girare tutti i musei comunali perverificare le condizioni di lavoro“.
LEGGI ANCHE: Il Museo dei Bambini riapre a Milano: data, orari e prezzi