×

Milano, cosa fare: arriva Lunch Beat, il pranzo con djset al

Arriva per la prima volta a Milano il concept internazionale che ha riempito le piste delle principali capitali europee e mondiali….a pranzo.

Se siete in zona Navigli, fate una pausa pranzo fuori dal comune. Oggi dalle 13 alle 14, si mangia e si balla!

Manca ancora qualche ora ad un evento (a cui purtroppo io non potrò partecipare, ma che mi suscita parecchia curiosità) davvero unico e soprattutto rivoluzionario per la nostra concezione di pausa pranzo.

Si tratta del primo appuntamento di Lunch Beat, un fenomeno che nasce a Stoccolma nel 2010 e che da un movimento underground si è trasformato in un format di successo, in tantissime città di tutto il mondo.

L’idea è semplice e mira a cambiare abitudini e prospettive di come vivere meglio e divertirsi anche in un momento in cui normalmente si fa tutto di fretta e difficilmente si stacca davvero con il lavoro.

Basta panini in ufficio o un’insalata da trangugiare al ristorante, piuttosto un happening dove la prerogativa è non parlare di lavoro ma staccare la spina mangiando cibo sano, ballare e conoscere nuove persone.

Per sessanta minuti un vero break dalla routine a base di djset, cibo e socializzazione.

Lunch Beat Milano diventa da oggi un appuntamento mensile, e per chi può oggi è il momento di provarlo al 65mq di via Casale, angolo Alzaia Naviglio Grande. In consolle dj WestBanhof con selezioni elettroswing, dance, house e underground.

Se ci andate, fateci sapere… noi tenteremo di seguire l’evoluzione di questa “rivoluzione” e vi terremo informati!!

Guarda qui cosa succede ai Lunch Beat all’estero.

Link utili: 

Bitte Milano: il ritorno venerdì 23 novembre a Segrate, in via Pacinotti 7

Cosa fare a Milano: venerdì 23 novembre al Tunnel il duo londinese Punks Jump Up

Milano nightlife: una serata di pura danza al Maison Milano

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…