×

Un mondo di fiabe: al via il 6 marzo il laboratorio di animazione teatrale interculturale

Prende il via domenica 6 marzo, alle ore 15, un ciclo di laboratori teatrali dedicati ai bambini dai 5 agli 11 anni di età: fiabe e musiche provenienti da tutto il mondo per avvicinare i bambini alla scoperta di paesi lontani e dei loro diversi popoli, cogliendone così i valori fondamentali.

Gli incontri prevedono la partecipazione dei bambini alla realizzazione di esercizi creativi, produzioni artistiche e drammatizzazioni di fiabe provenienti da tutto il mondo: antiche fiabe europee, miti indiani, leggende degli Indios dell’America Latina, racconti africani, cinesi e medio orientali.

Un grande viaggio che tocca i molti popoli di cui a Milano sono presenti diverse comunità.

Questo primo appuntamento è dedicato a “Il giovane principe e lo straniero”, racconto europeo medioevale.

I prossimi incontri in programma, sempre di domenica dalle 15 alle 17, si terranno nei giorni:

20 marzo
“Il più grande dei maestri”, racconto tradizionale mussulmano, Medio Oriente.

3 aprile
“L’eco”, racconto tradizionale indù, India.

17 aprile
“Hop Hoplà!”, racconto africano.

1 maggio
“Il secchio”, racconto cinese.

15 maggio
“Caà, la pianta Mate”, racconto degli Indios Guaranì, Paraguai.

5 giugno
“I tre bauli”, fiaba dei fratelli Grimm.

26 giugno
“Non si deve mentire”, racconto nigeriano.

Il ciclo sarà condotto da Chiara Romanò, operatrice teatrale e drammaterapista. La partecipazione è libera e gratuita.

Per info:
Provincia di Milano/La Casa delle culture del mondo

tel. 02 334968.54/30
culturedelmondo@provincia.milano.it

La Casa delle culture del mondo
Via Giulio Natta 11
(M1 Lampugnano)
dal 6 marzo al 26 giugno, ore 15 – 17
ingresso libero
0 Post correlati Shinya Tsukamoto: dal cyberpunk al mistero dell’anima Impara a degustare i vini: il rosso “Ostinati e contrari-La profezia delle onde”: dal 13 al 16 gennaio al Teatro Elfo Puccini Il Panettone Brand Milano sbarca al 7mo piano della Rinascente: un dolce per tutte le stagioni “

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…