×

Capodanno Celtico, un viaggio nel tempo tra rievocazioni storiche, artigianato e musica: appuntamento al Castello Sforzesco

Si è aperta venerdì 29 ottobre l’11ma edizione del “Samain-Capodanno Celtico”, la tre giorni di musica, danze, spettacoli, artigianato e rievocazioni storiche per ricordare le origini celtiche della città.

La manifestazione, che si svolge nella storica cornice del Castello Sforzesco (in piazza del Cannone) è realizzata dall’Associazione culturale Capodanno celtico onlus, grazie al patrocinio e al contributo dell’Assessorato al Turismo, Marketing Territoriale, Identità del Comune, dell’Assessorato alla Cultura della Provincia e dell’Assessorato alle Culture, Identità e Autonomie della Regione Lombardia.

L’assessore Alessandro Morelli ha spiegato:

“Milano celebra nuovamente la sua storia più antica. Saranno tre giorni di festa, con danze popolari, musica folk, clan e gruppi di rievocazione che sfileranno nelle giornate di sabato e domenica nel cuore della città. Il Capodanno celtico è un’occasione unica per chiunque voglia riscoprire le tradizioni e le radici della nostra cultura”

Questa edizione di “Samain-Capodanno Celtico” vuole essere un magico viaggio nel tempo che porti tutti i partecipanti ad immergersi nell’atmosfera degli antichi villaggi dove si svolgeva la vita dei Celti.

I tanti gruppi di rievocazione storica, provenienti da tutta Europa, allestiranno accampamenti celtici e si esibiranno in rappresentazioni di antiche battaglie e scene di vita quotidiana nella zona compresa tra il Castello Sforzesco e il Parco Sempione, dove la storia e le origini di Milano torneranno protagoniste del presente.

Tutti i concerti e gli appuntamenti del Capodanno celtico sono a ingresso libero. Qui il link del sito ufficiale dove è possibile trovare tutte le info e il programma.
0 Post correlati A Natale la Stazione è Centrale: tutte le iniziative di Grandi Stazioni fino al 22 dicembre My Chemical Romance, unica data italiana il prossimo 7 marzo 2011 al PalaSharp “E’ pronta la fiesta!”: sabato 11 dicembre gli Ska-P in concerto al Palasharp di Milano Prima della Scala: l’opera “La Valchiria” di Richard Wagner sarà a emissioni zero “

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…