×

Domenica 26 settembre "Ville Aperte in Brianza": una giornata alla scoperta del patrimonio artistico della nuova provincia

Domenica 26 settembre ben 61 siti monumentali della Provincia di Monza e Brianza, anche normalmente chiusi al pubblico, apriranno i battenti per un giorno in occasione della manifestazione “Ville Aperte in Brianza”.

Dalle 10 alle 19 sarà possibile visitare edifici e dimore storiche e partecipare ai numerosissimi eventi collaterali, come concerti, mostre e degustazioni. Dario Allevi, Presidente della Provincia MB, ha dichiarato:

“Quest’anno Ville Aperte ha ricevuto l’ambito e prestigioso Premio di Rappresentanza del Presidente della Repubblica a dimostrazione che questa giornata è diventata nel tempo una manifestazione di grande e riconosciuto valore. Ne siamo orgogliosi, sapendo che i gioielli architettonici sparsi in Brianza sono per noi i tesori più preziosi, anche per riuscire ad intercettare importanti flussi turistici. Cultura e turismo sono infatti un binomio inscindibile e, come abbiamo già evidenziato durante la presentazione del Distretto Culturale Evoluto, la sinergia tra pubblico e privato è la scelta vincente che porterà su tutto il territorio vantaggi economici e non solo straordinari”.

Enrico Elli, Assessore provinciale alla Cultura e Beni Culturali, ha aggiunto:

“Con Ville Aperte la Brianza accende i riflettori sul proprio patrimonio culturale, recuperandone origini ed identità. L’evento è uno dei fiori all’occhiello del nostro nuovo Distretto Culturale targato MB, oltre a costituire un’importante occasione di riscoperta turistica e culturale per l’intero territorio. A ciò si aggiunge anche una funzione didattica ed educativa per i numerosi bambini che ogni anno partecipano all’iniziativa, anche grazie all’ingresso gratuito riservato ai ragazzi con meno di 11 anni”.

Per info e prenotazioni cliccate sul sito ufficiale della manifestazione.

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…