×

Presto addio ai tram di Milano

Tram

Sono milioni le persone che quotidianamente si servono dei mezzi pubblici milanesi e non si tratta solo di residenti nel capoluogo lombardo, ma anche di persone provenienti da altre città e che arrivano per poter raggiungere il posto di lavoro. Oltre alla metropolitana, molto utilizzati sono anche i mezzi di superficie, anche se i tram che percorrono le varie strade milanesi sono spesso molto arretrati rispetto a quelli che circolano in altre città europee.

Il progetto del Comune di Milano per i prossimi anni ha però programmato di mandare definitivamente in pensione i tram che verranno sostutuiti dai bus elettrici che hanno il vantaggio di inquinare meno, mentre i loro “antenati” richiedono costi eccessivi in caso di guasto e non sembra quindi pià il caso di ripararli se si verificano dei problemi. A partire dal mese di giugno si è già comunque programmato di diminuire il numero delle corse, ma i pendolari avranno il vantaggio che queste diventeranno maggiormente veloci in modo tale da giungere alle proprie destinazioni più in fretta.

Il vicesindaco e assessore alla mobilità Riccardo De Corato ha comunque precisato che per portare definitivamente a termine questo progetto ci vorrà qualche anno visto che al momento la flotta prevede in dotazione un complesso di duemilacinquecento autobus e ne saranno necessari il doppio per poter soddisfare le richieste dei cittadini, Ci sarà comunque la possibilità per i più piccoli di poter fare un salto indietro nel tempo andando a visitare i vecchi tram che presto non vedremo più in un Museo della mobilità che presto verrà allestito.

Immagine tratta dal sito www.mondotram.it

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…