×

Uovo gigante in Piazza della Scala

Piazza della Scala

Mancano ormai pochi giorni alle festività pasquali e come da tradizione ci si scambierà l’uovo di Pasqua, un gesto simbolico che non coinvolge solamente i bambini ma che piace avere con sè anche agli adulti.

Quest’anno, però, i cittadini milanesi che passeranno per Piazza della Scala, nei pressi del famoso teatro, si troveranno di fronte a uno spettacolo diverso dal solito e che consisterà in un uovo pasquale della grandezza di due metri e che è stato dipinto da un gruppo di pittori croati della scuola di Koprivnica, dove ha sede una celebre scuola d’arte naif. Questo gesto è stato sottolineato con particolare piacere dal sindaco Letizia Moratti e simboleggia l’ottimo rapporto di collaborazione che si è creato tra la città milanese e la Croazia e non a caso si è scelto di raffigurare sull’uovo paesaggi tipici della Croazia e del capoluogo lombardo.

L’uovo rimarrà esposto fino al prossimo 8 aprile e rappresenta la colalborazione attiva che sarà possibile realizzare tra le due città anche dal punto di vista economico e culturale, un’esperimento che ha preso il via nel momento della candidatura del capoluogo lombardo a Expo 2015. Un’iniziativa simile è stata messa in atto anche in altre città, come Klagenfurt in Austria e Roma, ma in quest’ultimo caso l’uovo verrà poi donato a Papa Benedetto XVI.

Immagine tratta dal sito www.inmilano.com

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…