×

L'ovetto Kinder diventa un oggetto di design alla Triennale Bovisa: la mostra Kinder Art

Che c'entra l'ovetto Kinder con la Triennale Bovisa? La storia è lunga. E' cominciata più di un anno fa, quando in Kinder arrivò una segnalazione: era stata vista in mostra un'opera di arte contemporanea, interamente composta di sorpresine (quei piccoli giocattoli che si trovano dentro Kinder Sorpresa).

Lo stupore lasciò presto il campo alla curiosità: e se ce ne fossero state altre di opere d'arte ispirate all'ovetto e alle sue sorprese? Venne avviata una ricerca sulle testate d'arte contemporanea che portò, in meno di due mesi, a 280 segnalazioni. Incredibile, no? Però, a pensarci bene, plausibile.

L'ovetto Kinder è stato un mito per tre generazioni di bambini. E un mito stimola emozioni, fantasia, ricordi… non è così strano che stimoli anche arte! Di fronte a centinaia di opere segnalate, il primo pensiero è stato di organizzarsi per poterle esporre. Non tutte, ovviamente. Serviva un comitato di esperti che le censisse e le scegliesse con criteri di merito artistico.

Continua a leggere su Design&Style.

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…