×

Castello Sforzesco ospita la Butterfly

Una delle opere più famose del grande Giacomo Puccini in mostra a MIlano. Si, in mostra avete letto bene. Alla sala Viscontea del Castello Sforze­sco, uno spazio multime­diale dal titolo «That’s Butter­fly», nell’ambito di MiTo, che quest’anno dedica grande at­tenzione proprio al Giappo­ne. L’obiettivo non è tanto illu­strare l’infelice sto­ria d’amore tra i due protagonisti, la bella Geisha Cio-Cio-San e il marinaio americano Pinkerton, quanto la com­plessa vicenda costruttiva di un’opera lirica. «Un modo per rendere più vicino e ac­cessibile ad un pubblico va­sto il mondo del teatro liri­co» spiega Tino Cennamo , vi­ce presidente e direttore ge­nerale di Ricordi & C. Nata in occasione del bicentenario della grande casa editrice mu­sicale, l’esposizione vive so­prattutto grazie ai materiali dell’Archivio Storico Ricordi che, prosegue Cennamo, escono finalmente dai cave­au per essere mostrati a tutti nella loro ricchezza e varietà». Curato da Gabriele Dotto, il percorso porta il vi­sitatore. Ingresso a pagamento, 6,00 euro.

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…