×

Human+Love+Light di Sung-Kuen Lee in Triennale

La Triennale di Milano presenta sulla facciata e nell’atrio del Palazzo dell’Arte le installazioni dell’artista coreano Sung-Kuen Lee.
Il recente lavoro di Sung-Kuen Lee Human+Love+Light (2007-09) si compone di strutture geometriche, sfere ed ellissi di diversi colori, che rievocano elementi organici, come cellule, ciottoli levigati e bozzoli.
L’artista negli anni settanta parte da ricerche figurative per poi passare all’astrazione geometrica e dedicarsi negli anni ottanta all’analisi dei processi vitali, che diventa centrale nella sua produzione.
Le sue sculture circolari e le grandi installazioni in trama d’acciaio dalla leggera silhouette vogliono essere uno strumento di conforto per l’uomo moderno, rievocando la pace della natura e avvolgendo lo spettatore in un’atmosfera rarefatta e ovattata.
Con l’aiuto di specifici progetti di illuminazione, le forme organiche create dall’artista, attraverso cambiamenti cromatici e variazioni di luce, si fondono perfettamente con l’ambiente circostante, facendolo quasi vibrare e respirare.

L’installazione di Sung-Kuen Lee celebra a Milano l’apertura della nuova sede di Triennale Incheon, Corea.

Human+Love+Light
3-19 settembre 2009
Triennale di Milano
viale Alemagna 6
Orari:
martedì-domenica 10.30-20.30
giovedì 10.30-23.00
triennale.it

La Triennale di Milano
Ufficio Stampa e Relazioni Esterne

Antonella La Seta Catamancio
Damiano Gullì, Marco Martello, Mattia Pozzoni

tel 0272434241 0272434205 fax 0272434239
ufficio.stampa@triennale.it press.triennale.it

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…