×

Bluvertigo, X Factor, De Andrè e Battiato: il cantante Morgan racconta la sua storia in un libro

Prima di X Factor e di Sanremo (e prima che si mettesse con la bad girl Asia Argento) il suo nome era più conosciuto nell'ambiente underground piuttosto che quello mainstream. Appena la sua band, i Bluvertigo, hanno messo piede a Sanremo il grande pubblico ha imparato a conoscere l'eclettico frontman Morgan (aka Marco Castoldi).

Originario della Brianza Morgan nel 1991 fonda con il suo amico Andy (aka Andrea Fumagalli) i Bluvertigo. Nel 1995 pubblicano il primo album, Acidi e Basi, seguito da Metallo Non Metallo (1997) e Zero (1999). Nel 2001 il gruppo partecipa al festival di Sanremo con la canzone L'Assenzio e si prende una pausa fino alla primavera del 2008 quando i componenti del gruppo si ritrovano per un concerto per la trasmissione di MTV Storytellers e inizia un tour estivo.

Nel frattempo Morgan si è dato da fare prima con il suo progetto solista e poi con la sua partecipazione a X Factor. Nel maggio del 2003 pubblica Canzoni dell'appartamento e vince il premio Tenco. Nel 2004 compone la colonna sonora del film Il siero della vanità di Alex Infascelli e nel 2005 pubblica Non al denaro, non all'amore né al cielo, inizialmente inciso nel 1971 da Fabrizio De André e ispirato all'Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters. Il suo ultimo disco di inediti da solista è Da A ad A.

Ma c'è molto, molto altro ancora. Per questo, per raccontarsi, Morgan ha scritto un libro, "IN pARTE MORGAN".

Il blogger di ScheggeDiVetro è stato alla presentazione del libro e scrive

Morgan ha presentato il libro ieri sera a Milano insieme a Luca Sofri in quello che si è presto trasformato in un happening-conferenza-concerto libertario, un vero e proprio show con Morgan che veleggiava dalla definizione di design, a battute su Aldo Grasso, alla sua visione sulla letteratura. Il tutto condido da pezzi di Battiato e De Andrè suonati al piano.

Foto, il racconto della presentazione e video li trovate qui e qui.

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…