×

A est del fiume Lambro allo Spazio Mil

E' iniziato ieri, ma potrete vederlo fino al prossimo 3 giugno. Allo Spazio Mil di Via Granelli (Sesto San Giovanni, in fondo a Viale Sarca) andrà in scena "A est del fiume Lambro", di Emilio Russo con Elena Ghiaurov, Emiliano Masala, Chiara Petruzzelli, Gianni Quillico, Nicola Stravalaci e con Barbara Casini (voce e chitarra), regia Marco Balbi.

Dopo I segreti di Milano, una nuova serie teatrale che ci racconterà la Spoon River della tradizione operaia di Sesto San Giovanni.

Storie di uomini e di fabbriche per raccontare una comunità cresciuta molto in fretta e che ha guardato innalzare e demolire troppi muri.

Una generazione che ha combattuto il fascismo e che ora rischia di soccombere ad un dopoguerra subdolo e retorico. I giochi sembrano fatti, ma qualcuno prova a volare.

La memoria e la storia di un luogo è strettamente connessa alle vicende ed ai destini umani. Ancora di più in un luogo che da fabbrica si fa teatro e non può dimenticarsi di quegli uomini e di quelle storie. Storie che sembrano particolari ed invece sono universali. Storie che costruiscono la Storia di uomini che diventano classe. Storie di resistenza e di delusioni.

Storie di conquiste e sconfitte. Storie di una città che cresce. Storie di lingue ed abitudini che si intrecciano. Storie di famiglie in fabbrica. Storie di un aereo che vola. Nella Stalingrado d’Italia, a est del fiume Lambro appunto, è appena scoppiato il dopoguerra.

La festa c’è stata, ma è durata troppo poco. I vecchi e i nuovi padroni del denaro e della politica stanno riorganizzando il “nuovo mondo”. Fuori dalle fabbriche, nuove parole e nuove musiche vengono da lontano e invadono radio, strade e balere. Dentro le fabbriche, i sogni e il coraggio non muoiono…

Leggi anche

scadenza carta del docente
Cultura

Carta del docente: quando scade e cosa succede se non la usi in tempo

18 Agosto 2025
Per molti insegnanti, la Carta del Docente rappresenta un’importante opportunità di investimento nella propria formazione professionale. Tuttavia, ogni anno, capita che alcuni fondi vadano persi per semplice disattenzione o per mancanza di informazioni aggiornate. Se…