Alcione si prepara a rientrare in campo con determinazione, pronto a risollevarsi dopo una sconfitta significativa.

Argomenti trattati
Questo pomeriggio, l’Alcione scende in campo alle 14.30 presso lo stadio Silvio Piola, pronto ad affrontare la Pro Vercelli in un incontro che potrebbe rivelarsi decisivo per il futuro della squadra. Gli Orange, reduci da una pesante sconfitta contro il Novara, sono determinati a riprendere il cammino verso la zona playoff.
La partita si presenta come un banco di prova significativo, dove l’Alcione deve dimostrare la propria resilienza e la capacità di reagire a una battuta d’arresto che ha frenato la corsa verso il terzo posto. L’allenatore Cusatis è intenzionato a ripartire dalle certezze della squadra, sebbene siano previsti alcuni cambiamenti, in particolare a centrocampo.
Ritorno di Galli e obiettivi chiari
Una delle novità più attese è il rientro di Galli, che torna a occupare il ruolo di mediano dopo aver scontato una squalifica. La sua presenza è fondamentale per riportare stabilità e qualità nel gioco dell’Alcione. I giocatori chiave, come Pitou e Morselli, dovranno farsi trovare pronti per sfruttare al meglio le opportunità offerte dai rientri e dalle corse di Bright.
La strategia dell’Alcione
L’obiettivo della squadra è chiaro: ritrovare la brillantezza dimostrata nelle ultime settimane. La compattezza mostrata nelle fasi difensive deve essere nuovamente messa in campo, specialmente dopo le difficoltà evidenziate nel secondo tempo della partita contro il Novara. Sarà cruciale mantenere l’equilibrio e la concentrazione, soprattutto nei momenti decisivi della gara.
La forza della Pro Vercelli
La Pro Vercelli, dal canto suo, ha mostrato un rendimento altalenante, ma la squadra si trasforma quando gioca davanti al proprio pubblico. Infatti, non perde al Piola da due mesi e si prepara a lottare strenuamente per mantenere il proprio inviolato. Gli avversari, pur avendo subito alcune sconfitte nelle ultime partite, cercano di restare in corsa per la post-season.
Statistiche e prestazioni
Le statistiche parlano chiaro: la Pro Vercelli ha mantenuto un buon possesso palla e un’ottima precisione nei passaggi, elementi che possono rivelarsi vitali per il corso della partita. Dall’altra parte, l’Alcione, con un gioco più diretto, ha dimostrato di saper colpire nei momenti opportuni, specialmente nella seconda metà delle gare.
Il pronostico e le formazioni attese
Le formazioni attese vedono l’Alcione schierarsi con un 4-3-1-2, con Agazzi in porta e una difesa composta da Chierichetti, Pirola, Ciappellano e Scuderi. A centrocampo, l’asse Renault-Galli-Bright è destinato a fare da fulcro, mentre in attacco Morselli e Marconi affiancheranno Pitou.
La Pro Vercelli, invece, potrebbe optare per un 4-3-3, con Coppola come punta centrale affiancato da Akpa Akpro e Sow. Una sfida tecnica che promette di essere intensa e combattuta, con entrambe le squadre pronte a dare il massimo per conquistare i tre punti.





