×

Incidente Fatale sulla Milano-Venezia: Disagi e Ritardi per i Treni

Un tragico incidente ferroviario tra Lonato e Desenzano ha portato alla perdita di una vita umana, generando notevoli disagi per i viaggiatori.

Un triste evento ha colpito la linea ferroviaria ad alta velocità Milano-Venezia, dove un uomo di circa 40 anni è stato investito da un treno, risultando purtroppo deceduto sul colpo. L’incidente è avvenuto nella mattinata di lunedì 24 novembre, poco prima delle 10, tra le stazioni di Lonato e Desenzano del Garda.

La notizia ha subito generato un significativo impatto sulla circolazione ferroviaria, con la sospensione delle operazioni nel tratto interessato. Di conseguenza, i treni Alta Velocità e Intercity hanno subito gravi ritardi e deviazioni, creando disagi per migliaia di viaggiatori che si stavano spostando lungo questa importante arteria ferroviaria.

Dettagli dell’incidente

La prima ricostruzione dei fatti suggerisce che il tragico evento possa essere stato causato da un gesto estremo, ma le indagini sono ancora in corso. Sul posto sono intervenuti gli operatori di emergenza e le autorità competenti, che stanno cercando di chiarire le circostanze che hanno portato a questo infausto avvenimento.

Disagi per i viaggiatori

Come risultato diretto dell’incidente, la circolazione ferroviaria è stata interrotta tra Lonato e Desenzano del Garda. Secondo quanto comunicato da Trenitalia e dalla Rete ferroviaria italiana (Rfi), i ritardi previsti superano le due ore, con alcuni treni che potrebbero arrivare a subire attese di quasi tre ore. I passeggeri hanno ricevuto informazioni aggiornate riguardo ai possibili slittamenti degli orari.

Misure di emergenza attuate

In risposta all’emergenza, sono state attivate misure di sostegno per alleviare i disagi dei viaggiatori. Trenitalia ha annunciato che alcuni dei treni ad alta velocità possono essere reindirizzati su percorsi alternativi, come quello via Poggio Rusco. Inoltre, è stato organizzato un servizio sostitutivo di autobus per garantire la mobilità dei passeggeri bloccati.

Treni coinvolti

I treni Freccia Rossa, come il FR 9713 proveniente da Udine e diretto a Milano Centrale, e il FR 9715 da Torino Porta Nuova a Venezia Santa Lucia, sono tra i convogli che hanno subito ritardi significativi. Attualmente, sette treni Freccia Rossa e un Eurocity sono stati instradati su percorsi alternativi, cercando di contenere il disagio per gli utenti della linea.

Questo incidente mette in luce la vulnerabilità del trasporto ferroviario e l’importanza di una rapida risposta in situazioni di emergenza. Con l’auspicio che simili eventi non si ripetano, si invita a prestare sempre la massima attenzione durante gli spostamenti, sia sui treni che nelle stazioni.

Leggi anche

i sempralegher ultima recita al teatro di parabiago 1763984162
Cronaca

I Sempr’alegher: Ultima Recita al Teatro di Parabiago

24 Novembre 2025
La compagnia I Sempr’alegher di Parabiago ha concluso con successo la sua stagione teatrale presentando una commedia coinvolgente che esplora le dinamiche dell’amore tra diverse classi sociali.