Scopri il tour "Sono Qui per Caos": un'entusiasmante avventura che unisce scienza e casualità. Un'esperienza unica che esplora i misteri dell'universo attraverso un viaggio interattivo e coinvolgente. Unisciti a noi per scoprire come il caos possa generare ordine e innovazione!

Argomenti trattati
Il tour Sono qui per caos rappresenta un’esperienza unica, un viaggio che esplora l’assurdità e la bellezza della vita attraverso un mix di scienza, evoluzione e umorismo. Ogni tappa del tour offre l’opportunità al pubblico di riflettere su come le casualità della vita ci guidano, divertendosi e apprendendo al contempo.
Le date di questo tour coinvolgono numerose città italiane ed europee, promettendo di intrattenere e far riflettere il pubblico con uno spettacolo che combina comicità e temi profondi e provocatori.
Le tappe del tour in Italia
Il tour partirà da Legnano, dove il sipario si aprirà il 7 maggio 2026. Da lì, il viaggio proseguirà verso Cesena, Cremona e Parma, tra le altre città. Ogni spettacolo è previsto per le ore 21:00, creando un’atmosfera ideale per una serata di risate e riflessioni.
Le città da non perdere
Tra le città più attese figurano Roma e Napoli, entrambe caratterizzate da una storia culturale ricca e vibrante. Il teatro Brancaccio di Roma e il Teatro Augusteo di Napoli ospiteranno spettacoli memorabili, unendo il palcoscenico alla bellezza architettonica di queste storiche location.
Un messaggio profondo attraverso l’umorismo
Il tema centrale dello spettacolo è la casualità della vita, un argomento che invita a riflettere su come eventi fortuiti possano cambiare il nostro destino. Attraverso storie coinvolgenti e aneddoti divertenti, il pubblico sarà guidato in un viaggio che esplora la scienza e l’evoluzione, con un occhio attento all’assurdità delle situazioni quotidiane.
Ogni performance non è solo un’opportunità per ridere, ma anche un invito a considerare la nostra esistenza da una nuova prospettiva. Questo approccio rende lo spettacolo accessibile e stimolante, coinvolgendo persone di ogni età e background.
Un’esperienza internazionale
Oltre alle città italiane, il tour si estenderà anche in alcune delle capitali europee più iconiche come Londra, Parigi e Madrid. In queste città, il format rimarrà invariato, ma l’atmosfera e il contesto culturale offriranno un’esperienza unica e irripetibile.
Il pubblico avrà l’opportunità di interagire con il narratore, creando un’atmosfera di coinvolgimento e partecipazione che arricchisce ulteriormente l’esperienza. Non si tratta solo di uno spettacolo, ma di un evento che unisce le persone attraverso risate e scoperte.




