×

Attività Culturali e Artistiche Accessibili per Tutti nel Nostro Centro

Un'opportunità straordinaria per scoprire l'arte e la fotografia in un contesto creativo stimolante.

L’associazione è lieta di presentare una serie di eventi che si terranno sia in presenza presso la sede, sia online. Questi incontri sono progettati per chi desidera immergersi nel mondo della fotografia e del teatro, offrendo un’opportunità per apprendere e confrontarsi con esperti del settore.

Corso di fotografia con Mauro Valle

Il primo evento in programma è un incontro dedicato alla fotografia, condotto dal noto fotografo Mauro Valle, il quale vanta un’esperienza significativa nel campo culturale e teatrale. Questo workshop rappresenta un’occasione imperdibile per chi desidera apprendere le basi della fotografia in modo pratico e coinvolgente.

Esercitazioni pratiche sul campo

Durante il workshop, i partecipanti avranno l’opportunità di cimentarsi in esercizi pratici che permetteranno di affinare il proprio occhio fotografico e di sperimentare con la composizione delle immagini. Anche con attrezzature semplici, si potranno ottenere scatti di grande impatto, favorendo l’apprendimento e la socializzazione con altri appassionati.

Teatro: “L’eterno marito” al Piccolo Teatro-Studio Melato

Novembre porterà a una tappa affascinante con la visione dello spettacolo “L’eterno marito”, magistralmente interpretato dal romanzo di Dostoevskij, diretto da Andrée Ruth Shammah. Questo spettacolo si distingue per il suo umorismo e la sua intensità, proponendo una riflessione profonda su temi universali, ideale per stimolare discussioni e scambi di idee.

Dettagli dell’evento

La visione dello spettacolo avrà luogo domenica 23 novembre alle ore 16:00 (i biglietti saranno acquistati dai partecipanti). Per proseguire il dialogo, il giorno successivo, lunedì 24 novembre alle ore 21:00, è previsto un incontro online. Questo momento sarà ideale per condividere opinioni e approfondire i temi affrontati nella messa in scena, in un’atmosfera calorosa e amichevole.

Scoprire il tango argentino

Non mancherà un’opportunità per avvicinarsi al mondo del tango argentino con una lezione introduttiva gratuita tenuta dalla talentuosa docente Silvia Gandola. Questa sessione sarà aperta a tutti, sia a chi è alle prime armi sia a chi ha già esperienza in questa affascinante danza.

Un viaggio tra ascolto e connessione

Durante la lezione, si lavorerà su aspetti fondamentali come l’ascolto, la connessione, la postura e la musicalità. Questo incontro non solo offrirà un’infarinatura sul tango, ma sarà anche un momento di convivialità e divertimento. Il corso completo inizierà il 9 gennaio e si protrarrà fino al 13 marzo, ogni venerdì dalle 18:00 alle 20:00.

Il ritorno del Piccolo Principe al MTM Teatro Litta

Per il mese di dicembre, è stato selezionato “Il ritorno del Piccolo Principe” della Compagnia Corrado d’Elia, un’opera che reinterpreta la celebre storia di Antoine de Saint-Exupéry con una visione poetica e contemporanea. La rappresentazione si terrà al MTM Teatro Litta, un’occasione imperdibile per continuare il viaggio di visione e riflessione collettiva.

Dettagli sullo spettacolo

La visione della prima è fissata per mercoledì 10 dicembre alle 20:30, con possibilità di acquisto di biglietti a prezzo convenzionato. Lunedì 15 dicembre, alle 20:30, si svolgerà un incontro online per discutere insieme le emozioni e le riflessioni scaturite dalla visione.

Festa di Natale: un evento da non perdere

Infine, è prevista la festa di Natale, che si preannuncia ricca di sorprese. Sarà un pomeriggio speciale dedicato alla comunità di Teatri Possibili, con giochi, momenti conviviali e tanto divertimento.

Dress code e attività speciali

Il primo evento in programma è un incontro dedicato alla fotografia, condotto dal noto fotografo Mauro Valle, il quale vanta un’esperienza significativa nel campo culturale e teatrale. Questo workshop rappresenta un’occasione imperdibile per chi desidera apprendere le basi della fotografia in modo pratico e coinvolgente.0

Leggi anche