Due uomini sono stati arrestati a Milano per possesso di sostanze stupefacenti e armi, un chiaro indicativo della lotta incessante contro il traffico illecito di droga e armamenti.

Argomenti trattati
Nella giornata di venerdì, la Polizia di Stato ha effettuato un’importante operazione a Milano, portando all’arresto di due uomini, un 28enne e un 57enne, accusati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’intervento si è svolto nel quartiere di Quarto Oggiaro, noto per le sue problematiche legate al traffico di droga.
Le indagini e il blitz della polizia
Gli agenti della Squadra Investigativa del commissariato di Quarto Oggiaro avevano ricevuto informazioni che indicavano un appartamento in via Mozzoni come un potenziale centro di stoccaggio e distribuzione di sostanze stupefacenti. Dopo un’attenta osservazione, i poliziotti hanno notato movimenti sospetti intorno all’edificio.
Il primo arresto
Intorno alle 15, un giovane in sella a una bici elettrica è stato visto accedere all’abitazione di un 57enne. Poco dopo, il ragazzo è uscito con uno zaino che non aveva al momento dell’ingresso. Questo comportamento ha destato l’attenzione degli agenti, che hanno deciso di intervenire.
Il 28enne è stato fermato in via Amoretti, dove gli agenti hanno perquisito il suo zaino, scoprendo al suo interno oltre un chilo e mezzo di hashish, suddiviso in 16 panetti. Questo ritrovamento ha confermato i sospetti degli investigatori riguardo al traffico di droga nella zona.
Il secondo arresto e ulteriori scoperte
Contemporaneamente, gli agenti hanno notato il 57enne uscire dall’appartamento. Anche lui è stato fermato per un controllo. Una perquisizione più approfondita all’interno dell’abitamento ha rivelato un carico notevole di sostanze stupefacenti.
Le prove trovate
All’interno dell’abitazione, le forze dell’ordine hanno sequestrato 45 panetti di hashish per un peso totale di oltre quattro chili e mezzo. Inoltre, è stata rinvenuta una pistola Beretta con la matricola abrasa, accompagnata da munizioni, una pistola scacciacani e una somma di denaro contante pari a 9.800 euro. Questi elementi hanno portato all’accusa di detenzione di arma clandestina e ricettazione per un uomo di 57 anni.
Implicazioni della scoperta e lotta contro il traffico di droga
Questa operazione evidenzia l’impegno costante delle autorità nel contrastare il traffico di sostanze stupefacenti e la criminalità organizzata. La presenza di armi e una significativa quantità di droga in un’abitazione residenziale indicano un livello di pericolosità che non può essere sottovalutato.
Le forze dell’ordine continueranno a monitorare la situazione, attuando operazioni mirate per colpire i circuiti del traffico di droga. L’obiettivo è proteggere la comunità e promuovere la sicurezza pubblica.





