Il progetto "Sicuramente" di Atm rappresenta un'iniziativa innovativa dedicata all'educazione dei bambini, fornendo loro le competenze necessarie per esplorare la città in modo sicuro e responsabile.

Argomenti trattati
Recentemente, Atm ha lanciato un’iniziativa educativa chiamata Sicuramente, destinata ai piccoli studenti delle scuole primarie milanesi. Questo progetto mira a promuovere la cultura della mobilità sostenibile e della sicurezza stradale, incoraggiando i bambini a diventare cittadini consapevoli e rispettosi delle regole.
Un gioco per l’educazione alla mobilità
Il cuore del progetto è un gioco didattico che stimola i giovani partecipanti a esplorare e comprendere meglio il contesto urbano che li circonda. Realizzato in collaborazione con l’Associazione Lorenzo Guarnieri, Giunti Editore e Giunti Scuola, Sicuramente è concepito per trasformare l’apprendimento in un’esperienza ludica e coinvolgente.
Kit educativi per le scuole
Finora, sono stati distribuiti 300 kit alle scuole primarie di Milano e nei prossimi giorni sono previsti ulteriori 200 kit. Ogni kit contiene un libro illustrato dal titolo “Cosa fa muovere Milano?” e una mappa interattiva della città, che rappresenta i principali mezzi di trasporto come tram, autobus, metropolitane e biciclette BikeMi.
Questo materiale consente ai bambini di apprendere divertendosi, scoprendo come muoversi in sicurezza tra pedoni, ciclisti e automobilisti. Il libro offre storie semplici che spiegano l’importanza di scegliere i mezzi pubblici per contribuire a una Milano più sostenibile.
Impatto e obiettivi del progetto
Atm si propone di diventare un punto di riferimento nella formazione di una nuova generazione di cittadini responsabili. Con Sicuramente, l’azienda non solo educa i bambini, ma si impegna anche a sensibilizzare le famiglie sui temi della mobilità sicura.
Compromesso verso l’elettrico
Il progetto si inserisce in un contesto più ampio, in cui Atm persegue il suo Piano Full Electric, che prevede la conversione della flotta di 1.200 autobus all’elettrico. L’obiettivo è di raggiungere il 50% di autobus elettrici entro il prossimo anno, riducendo così l’impatto ambientale e promuovendo stili di vita più sostenibili.
La consapevolezza dell’importanza di utilizzare mezzi pubblici è fondamentale in una città come Milano, dove il traffico e l’inquinamento rappresentano sfide quotidiane. Attraverso questo progetto, i bambini non solo imparano a orientarsi nel contesto urbano, ma acquisiscono anche un senso di responsabilità nei confronti dell’ambiente.
Come partecipare al progetto
Tutte le scuole primarie della città e della Città Metropolitana di Milano possono aderire a Sicuramente. Per farlo, è sufficiente registrarsi sul portale dedicato di Giunti Scuola. Questa opportunità offre un’importante occasione per educare i giovani a essere cittadini attivi e responsabili, pronti a contribuire al futuro della loro città.
Sicuramente non è solo un gioco, ma un vero e proprio strumento educativo che prepara i bambini a diventare adulti consapevoli, capaci di navigare la propria città con rispetto e attenzione. Il percorso verso una Milano più sicura e sostenibile inizia proprio dai banchi di scuola.





