×

Polizia Recupera Borsa Rubata: Ecco Come Un Agente Ha Aiutato Una Donna

Un agente di polizia in congedo ha recuperato una borsa rubata dopo aver inseguito i ladri nella città di Erba.

Nella mattinata di lunedì 10 novembre, un episodio di scippo ha scosso la quiete di Erba. Una settantenne è stata aggredita da due uomini in via Petrarca, nei pressi di una banca e di un ufficio postale. La situazione ha preso una piega inaspettata grazie all’intervento tempestivo di un agente di polizia, il quale, libero dal servizio, non ha esitato a intervenire.

Roberto Borgnetto, assistente della polizia locale, si trovava nei pressi di piazza Padania quando ha udito delle urla disperate. In quel momento, ha deciso di agire per fermare i malviventi e prestare aiuto alla vittima.

Il coraggioso inseguimento

Intorno alle 10:50, mentre Borgnetto si dirigeva verso corso XXV Aprile, ha notato un uomo di bassa statura, vestito di nero e con il volto coperto, che correva tenendo in mano una borsa nera. Le urla di “Fermateli, fermateli” risuonavano nell’aria. L’agente ha immediatamente iniziato l’inseguimento, ordinando al ladro di fermarsi. Il malvivente, però, ha continuato a correre, abbandonando la borsa poco dopo.

Recupero della refurtiva

Una volta raggiunta la borsa, Borgnetto ha scoperto che accanto ad essa giaceva un coltello, scivolato dalle tasche del ladro durante la fuga. Non lontano, è stato trovato anche un cellulare, elementi che avrebbero potuto rivelarsi cruciali per le indagini. Mentre l’agente allertava la centrale operativa, il complice del ladro, descritto come un uomo probabilmente di origini sudamericane, si dava alla fuga in direzione della stazione.

Le conseguenze dello scippo

Il cellulare rinvenuto ha svolto un ruolo cruciale nel risalire al proprietario, un giovane residente ad Arese. Le indagini hanno condotto a ipotizzare la sua possibile partecipazione all’atto criminoso. Nel frattempo, il coltello e il telefono sono stati consegnati ai Carabinieri di Erba, dove sono stati avviati gli accertamenti necessari.

Riflessioni sull’intervento

L’episodio ha evidenziato il coraggio e la prontezza dell’agente Borgnetto, sottolineando l’importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine nella lotta contro la criminalità. La sua reazione immediata ha consentito di recuperare la refurtiva e di proteggere la vittima, un gesto che merita di essere riconosciuto.

In un contesto in cui la sicurezza urbana è frequentemente al centro del dibattito pubblico, storie come questa dimostrano come la determinazione e il senso del dovere possano avere un impatto significativo. La presenza di agenti preparati e reattivi è essenziale per garantire la sicurezza nelle nostre città.

Leggi anche