×

Scuolabus in Valtellina: incidenti lievi dopo l’uscita di strada nel torrente

Un incidente stradale ha coinvolto uno scuolabus in Valtellina, fortunatamente provocando solo ferite lievi tra gli studenti a bordo.

Una mattina di paura ha colpito la comunità di Valfurva, in provincia di Sondrio, quando uno scuolabus con a bordo sette studenti si è schiantato in un torrente. L’incidente è avvenuto intorno alle 7:30 di oggi, mentre il pullman percorreva la strada statale 300 nei pressi di Sant’Antonio.

Il conducente, per motivi che sono attualmente oggetto di indagini, ha perso il controllo del veicolo durante una curva, causando la tragica uscita di strada. Fortunatamente, i ragazzi a bordo hanno riportato solo ferite lievi e sono stati trasportati all’ospedale Morelli di Sondalo per accertamenti.

Dinamica dell’incidente

Secondo le prime ricostruzioni, il pullman si è inclinato e ha cominciato a scivolare, finendo in un torrente che scorre nei pressi della strada. I soccorsi sono arrivati rapidamente sul posto, grazie alla prontezza degli studenti che, utilizzando i propri telefoni cellulari, hanno allertato i familiari e i servizi di emergenza. Questo ha permesso un intervento tempestivo da parte dei vigili del fuoco e dei carabinieri della Compagnia di Tirano.

Le conseguenze per il conducente

Il conducente, un uomo di 39 anni, ha riportato ferite più serie, ma fortunatamente non è in pericolo di vita. Le cause che hanno portato alla perdita di controllo del veicolo potrebbero essere legate a un malore, ma ulteriori indagini stanno cercando di chiarire la situazione. I medici stanno monitorando le sue condizioni, mentre la comunità locale è in attesa di notizie rassicuranti.

La risposta della comunità

La rapida mobilitazione dei soccorsi ha dimostrato l’importanza della preparazione in situazioni di emergenza. I familiari degli studenti sono accorsi sul posto per prestare assistenza immediata, dimostrando un forte senso di comunità e supporto reciproco. Gli studenti, sebbene spaventati dall’incidente, hanno mostrato grande coraggio e prontezza nel chiedere aiuto.

Questo evento ha riacceso il dibattito sulla sicurezza del trasporto scolastico, in particolare nelle aree montane dove le strade possono essere particolarmente insidiose. È fondamentale che le autorità locali rivedano le procedure di sicurezza e formino adeguatamente i conducenti per affrontare situazioni difficili durante la guida.

Le misure di sicurezza da adottare

Le istituzioni scolastiche e le autorità competenti devono garantire che i mezzi di trasporto siano sottoposti a controlli regolari e che i conducenti siano costantemente formati su come gestire situazioni di emergenza. La sicurezza deve essere una priorità assoluta per proteggere i giovani studenti durante i loro spostamenti quotidiani verso la scuola.

Leggi anche